9 novembre 1989: Milano-Berlino 20 anni dopo la caduta del Muro

Berlino-muro

9 novembre 1989, cade il Muro di Berlino e il mondo torna ad essere uno solo.
Fotografie e filmati registrati 20 anni fa come testimonianze di un fatto storico, oggi sono diventati arte, manifestazioni di un personale punto di vista e di un’emotiva partecipazione a un evento di portata epocale oltre che culturale.
Anche Milano desidera rendere omaggio alla fine di un’epoca, quella della cortina di Ferro, con eventi, mostre e manifestazioni.

Tra i numerosi appuntamenti che potrei dirvi di non perdere, ho scelto tre mostre fotografiche, proprio perchè le trovo la forma più partecipativa e intensa con la quale parlare di quella notte del 9 novembre 2009.

Livio Senigalliesi, 1989 Berlino anno zero.

22 immagini scelte, dalla primissimo palazzo della Stasi alla fine del Muro, su un muro, quello di via Sirtori 32 (15 metrix3,60) realizzato ad hoc dall’azienda Knauf a riproduzione di quello berlinese.

Via Sirtori – Spazio Pubblico
Via Giovanni Sirtori  (Zona Porta Venezia)
Inaugurazione lunedì 9 novembre alle ore 19.00 con una performance di live painting dell’artista Giona Bernardi
Fino al 15/11/2009.

– Lorenzo Cappellini, Aldilà dal Muro.

Il reportage divenuto arte del fotografo che decise di vivere quella notte dal vivo, prendendo il primo aereo da Parigi verso Berlino Est, e la sua porta di Brandeburgo. “Ho visto la felicità. Centinaia di persone abbracciate. La grande festa è durata tutta la notte. Ho assistito, poco più in là, all’apertura di un varco sulla Kreuzbergstrasse. Indimenticabile la gioia sui visi dei giovani che oltrepassavano il muro per la prima volta. Il giorno dopo sono andato in Potsdamer Platz: quella che un tempo era la più importante piazza della città, è ora una grande spianata desolata, una specie di terrain vague attraversato dal muro; qui ne avevano appena demolito un grande pezzo per far passare anche le scoppiettanti Trabant, mentre la gente passava incredula“.

Dal 10/11/2009 al 26/11/2009
Spazio Oberdan – Galleria d’Arte
Viale Vittorio Veneto, 2  (Zona Porta Venezia)

AA.VV., I Muri dopo Berlino.

Una collettiva di artisti italiani e stranieri che si sono cimentati in pezzi 20×30 su un grande muro, esteso dalla galleria dello Spazio Tadini  fino allo spazio velvet Revolution.
Dal 10/11/2009 al 10/12/2009
Spazio Tadini – Arte e Cultura
Via Jommelli, 24  (Zona Loreto).

Milanoincontemporanea è un blog nato nel 2009 a Milano dedicato al lato low cost, divertente, spensierato, culturale, contemporaneo della nostra città. Anche una passeggiata ed un happy hour possono diventare un attimo di cultura contemporanea. Ve lo raccontiamo #incontemporanea. E da questo account, tutte le ultimissime dalla metropoli.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea