Fashion Paper a Milano: l'eco design in mostra

Il tema dell’eco design è sempre molto apprezzato fra voi lettori di Milanoincontemporanea.

Per questo, oggi, vogliamo segnalarvi una mostra insolita ma che potrà interessare a chi ama il connubio moda-ambiente-e stranezze.

Dal 29 aprile infatti sarà possibile visitare Fashion Paper, l’evento che espone vestiti fatti di tovagliolini di carta, oppure collane di filtri del the.

E molto altro ancora.

La mostra è itinerante, e dopo Roma, sbarca a Milano sotto la curatela di Bianca Cappello e realizzata con il contributo di Comieco e gli studenti migliori dell’ Accademia di Belle Arti di Brera e AfolModa di Afol (ovviamente entrambe di Milano), con Accademia di Belle Arti di Firenze e l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.

Costoro hanno dato forma a oggetti di moda, arte e design, completamente realizzati con la carta (persino figurine adesive!).

Abiti da sera, vestitino chemisier di carte da imballo azzurre, e persino un Kimono giapponese realizzato assemblando migliaia di francobolli usati.Per non parlare degli accessori! Avreste mai pensato a una collana fatta di carta da imballo grigio con la tecnica del quilling?

Di carta anche l’allestimento con un unico obiettivo: far emergere e sviluppare in maniera del tutto inedita e accattivante gli attuali temi di eco-sostenibilità, recupero dei materiali a base cellulosica e compatibilità ambientale.

Fashion Paper
@ Palazzo Isimbardi
Corso Monforte 35
dal 29 aprile al 11 maggio 2010
Sito

Milanoincontemporanea è un blog nato nel 2009 a Milano dedicato al lato low cost, divertente, spensierato, culturale, contemporaneo della nostra città. Anche una passeggiata ed un happy hour possono diventare un attimo di cultura contemporanea. Ve lo raccontiamo #incontemporanea. E da questo account, tutte le ultimissime dalla metropoli.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea