Stamattina Milano é stata agitata dallo sciopero dei mezzi dell’ATM: un gran “bordello” come si dice a Milano, soprattutto per chi, come la sottoscritta, é rimasta intrappolata nel traffico.
Eppure, nell’agitazione del momento mi sono accorta di dove mi trovavo: esattamente sotto Porta Romana.
Prendetemi per pazza, ma quell’incontro da vicino e quella cartolina tutta per me mi ha risollevato lo spirito … Vi siete mai accorti che ci sono ancora i battenti veri e propri della “porta”? E che sul fronte in direzione di Corso Lodi, a destra, una targa commemora i caduti dai cognomi milanesi e troppi riconoscibili per non meritare una rilession. Quanti di noi hanno degli amici che fanno Rossi, Viganò, Invernizzi di cognome, giusto per citarne qualcuno?
Allora … per stasera niente happy hour, party, o troppa cultura: piuttosto un omaggio alla città tradotto da uno dei suoi interpreti più piacevoli, Giorgio Gaber: eccolo.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=SRs2rt19-kg&fs=1&hl=it_IT]
E buon venerdì sera a tutti!
Paola Perfetti_MilanoincontemporaneaP
Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)
- Ferragosto a Milano? Sulle tracce della antica Mediolanum Romana! - 14 agosto 2019
- San Valentino Milano: 101 luoghi più romantici dove innamorarsi - 11 febbraio 2019
- San Maurizio al Monastero: un libro svela i segreti della Cappella Sistina di Milano! - 13 gennaio 2018
Seguici sui social!