Il tam tam su Facebook e i buzz incalzano in rete: a Milano torna l’appuntamento con SEO Birra, l’evento per appassionati del web ed esperti di web marketing organizzato per giovedì 18 novembre 2010 – e siamo alla settima edizione!
Per arrivare preparati e non perdersi in brindisi sbagliati, sappiate che, questa di Milano, si preannuncia una settimana di festa della birra: é dedicata alla bevanda gustosa anche la nuovissima uscita editoriale, la guida Tavole della Birra 2011, un autentico vademecum per scegliere le migliori bionde.
SEO Birra a Milano
ad organizzarla è Michele Baldoni, che ci avvisa:
“Perchè il 18 novembre?
Perchè il giorno successivo, si terrà il corso SEO Webmarketing Experience organizzato da Madri e quindi Enrico ed io abbiamo pensato di affiancarci, invitandoti a trascorrere una serata tra amici. La SEO Birra ti permetterà di incontrare e conoscere sia persone che parteciperanno al corso sia esperti del settore, sia appassionati che vogliono scambiare due chiacchiere.”
Ma c’è di più!
Per iscriversi é sufficiente cliccare sul link Partecipa e tenere gli occhi puntati sul feed per non perdere ogni aggiornamento sull’evento con orari e location delle sedi.
Ma che cos’é SEO Birra? La SEO Birra si svolge in due momenti, aperitivo e cena, ai quali si può partecipare. Quindi:
- Ti iscrivi gratuitamente agli eventi a cui vuoi partecipare (l’iscrizione serve per stimare quante persone parteciperanno all’aperitivo e quante alla cena);
- Vieni al locale carico di entusiasmo;
- All’aperitivo ordini da bere e paghi il tuo drink (sei libero di offrire drink ad amici )
- Incontri, socializzi e conosci tanti altri ragazzi che condividono le tue stesse passioni;
- Alla cena, paghi quello che ordini e trascorri un’allegra serata con noi e i segreti del SEM!
Informazioni, Location, orari e come arrivare a SEO Birra sono sul sito.
A questo punto ci rimane da sapere: come si sceglie la giusta birra?
E’ stata lanciata alla la Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte 2 (naturally @ Milano!) da Enzo Vizzari, direttore delle Guide dell’Espresso e da Piero Perron, presidente di AssoBirra, la guida Tavole della Birra 2011, frutto della collaborazione tra le Guide l’Espresso e AssoBirra, l’associazione degli industriali della birra italiani, nonché curata da Antonio Paolini (con l’aiuto di Roberta Corradin).
“Guida ai locali, certo, ma anche guida al consumo: tutta la prima parte del volume infatti aiuta ad entrare nel fantastico mondo di questa bevanda. Ci sono la storia e la descrizione del processo produttivo: importante perché i tanti microbirrifici nati in Italia negli ultimi vent’anni, che hanno contribuito in modo decisivo al successo delle pale o delle weizen, hanno preso il via proprio da tentativi di produzione “casalinghi”. Ma ci si trova anche la descrizione dei diversi stili di birre, una guida alla degustazione e agli accostamenti. Insomma una vera enciclopedia.” –
comunica LaRepubblica* dalle cui pagine speiga lo stesso Enzo Vizzari spiega:
“…È un dato di fatto che la birra stia diventando un bene di consumo sempre più importante. E se un tempo il mondo dei birrofili era quello degli omacci, dei giocatori di rugby e dei camionisti, oggi la bevono le donne e i giovani. Fa tendenza. Anche i ristoranti, di conseguenza, si sono attrezzati.”
E SEO Birra ce lo dimostra per cui … segnatevi questi due eventi professionali e di piacere, e brindate al fare community a Milano! Cheers a tutti!
MilanoincontemporaneaP
Milanoincontemporanea
Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)
- Milano Natale 2014: dal 3 dicembre Raffaello in mostra gratuita a Palazzo Marino - 1 dicembre 2014
- BRERART 2014: dal 22 al 25 Ottobre Milano diventa una galleria d’arte - 21 ottobre 2014
- Eva Green per il Calendario Campari 2015: cocktail e preview - 4 agosto 2014
Seguici sui social!