Una domenica pomeriggio a Milano all’insegna dell’arte, del design e della moda alla scoperta del sistema orafo lombardo. Visto che noi di Milanoincontemporanea amiamo segnalarvi gli eventi “altri” della Milan Fashion Week, ecco la mostra GIOIELLI PER MILANO, che dal 12 gennaio e fino al 06 febbraio 2011 è ospitata alla Triennale. Che ne dite di essere fashion in giro per la città con alcuni simboli preziosi a incorniciare il vostro look?! 😉
RossoCiliegia®, marchio di Benedetti srl, approda nuovamente in Triennale con le creazioni di Giancarlo Montebello e dal giovane designer Gaspare Buzzati.
Sono realizzati in acciaio ed hanno ornamenti che riproducono i simboli e la pianta della città: li troviamo al Triennale Design Museum all’interno della mostra “Gioielli per Milano” curata da Alba Cappellieri, professore di design del gioiello al Politecnico di Milano.
In occasione della mostra GIOIELLI PER MILANO (fino al 6 febbraio al Triennale Design Museum – a cura di Alba Cappellieri) RossoCiliegia® presenta le creazioni di GianCarlo Montebello e Gaspare Buzzatti.
La mostra
Presenta quaranta gioielli realizzati da designer e orafi lombardi che per la prima volta hanno collaborato per dedicare un gioiello alla città. Quaranta creazioni che rappresentano l’opportunità per mettere insieme persone e idee, maestri del gioiello e giovani designer, imprenditori e artigiani, ricerca e business, tradizione e innovazione, territorio e globalità. “Gioielli per Milano” rappresenta il clima di collaborazione capillare tipico sistema produttivo lombardo.
- Il toro della Galleria, celebre effige beneaugurante, si è stufato di farsi pestare gli attributi e diventa amuleto contemporaneo. Per una possibile e condivisibile pratica quotidiana della qualità…con spirito” commenta con ironia Giancarlo Montebello che ha realizzato un medaglione souvenir, vera e proprio ornamento e decorazione per il corpo in acciaio semi-inciso e lavorato nel minimo dettaglio che si interseca con un elegante stringa rossa con puntali in oro.
- La facilità e la velocità di viaggiare, rendono il pianeta sempre più piccolo e accessibile da tutti, trasmettendo una sensazione di disorientamento radicale. C’è la necessità di ritornare all’eredità personale per stabilire i punti di riferimento. L’utilizzo dei centri storici delle città è nato grazie al fatto che sono le nostre città che ci stimolano ad una emozione, ad uno spirito di appartenenza”.
Ha detto Gaspare Buzzatti: è stato lui a saper saputo trasformare la pianta di Milano in un elegante pendente contemporaneo grazie all’estrema precisione di dettaglio nell’intaglio e nella semi-incisione dell’acciaio.
RossoCiliegia®
marchio di Benedetti S.r.L.. Produce una vasta gamma di prodotti in acciaio inox per la persona, l’ufficio, la casa e il tempo libero al 100% made in Italy. La filosofia RossoCiliegia® unisce la ricerca della forma e del progetto di design alla qualità dei materiali e alla produzione d’avanguardia nella lavorazione del metallo, garantendo la massima precisione nel minimo dettaglio. www.rossociliegia.com.
I quaranta gioielli sono stati realizzati da:
Aziende:
Albor, Antonini, BMC, Elena Bonanomi, Alvaro Bossi, Breil, Breil Tribe, Afra Brioschi, Mario Buccellati, Maurizio Colombo, Ecojewel, Elite Gioielli, Federici, Giampiero Fiorini, Fontana’s , Forevermark con CGS, FPM di Marco Picciali, Gioielli Unici, Gioielmede, Invernizzi 1890, Jew &Co., Lazzerini, Macrì, Maschio Gioielli, MCMC, Remo Mondia, Muiraquità, Marco Peruccelli, Rossociliegia, Sanlorenzo, Dante Socci, Solis,TIA Jewels, Tornaghi, Vhernier, Maurizio Zanardi
Designer:
Gio Alas, Alessia Ansaldi , Luigi Baroli, Patrizia Bonati , Stefano Boschiroli, Elena Bossi, Gaspare Buzzati, Giorgio Caffi, Fabio Cammarata, Giovanna Cutolo, Milli de Maria, Isabella Del Bono, Gabriele De Vecchi, Lia Di Gregorio, Martina Duvia, Manuela Gandini, Nathalie Jean, Alba Polenghi Lisca, Lorenzi + Vitale, Raffaella Mangiarotti, Sonia Martinelli, Luciana Massironi, Giancarlo Montebello, Giuliana Persegani, Federica Rettore, Karl Heinz Reister, JamesRiviere, Laudani + Romanelli, Beppe Pasciutti, Maddalena Rocco, Paola Strammiello, Panthea Tassi, Emanuela Tersch, Rossella Tornquist, Lucia Venino, Francesco Ventura, Giorgio Vigna, Francesca Villa, Michele Zanin
Orario: 10.30 – 20.30, chiuso il lunedì – Giovedì e venerdì 10.30 – 23.00
Ingresso libero
Buona domenica! MilanoincontemporaneaP
Milanoincontemporanea
Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)
- Milano Natale 2014: dal 3 dicembre Raffaello in mostra gratuita a Palazzo Marino - 1 dicembre 2014
- BRERART 2014: dal 22 al 25 Ottobre Milano diventa una galleria d’arte - 21 ottobre 2014
- Eva Green per il Calendario Campari 2015: cocktail e preview - 4 agosto 2014
Seguici sui social!