• NEWS
    • Milano news
    • Eventi Last-Minute
    • Ferragosto a Milano
    • Milano su due ruote
  • ARTE
  • FOOD
  • MODA
  • CULTURA
    • Luoghi da non perdere
    • CINEMA
    • LIBRI
    • MILANOINTrasferta
    • MUSICA
    • TEATRO
  • START UP
  • SERVIZI & COMUNICAZIONE
  • @Fb
  • @Tw
  • @Instagram
  • CONTATTI

Milanoincontemporanea

Arte, Eventi, Lifestyle:
il lato contemporaneo di Milano!

Siamo tutti fuori di BIT! Happy Hours, Notte Bianca in Brera, app per iPhone, e molto altro a Milano

16 febbraio 2011 di Milanoincontemporanea 2 commenti
  • Share on Facebook.
  • Share on Twitter.
  • Share on Google+
  • Share on LinkedIn

Il calendario contemporaneo degli eventi di Milano per la prima fiera del turismo in città

Ecco un “effetto” BIT che fa bene. Il Mondo arriva a Milano e Milano racchiude tutto il mondo, a partire da giovedì 17 febbraio 2011. L’occasione si chiama Fuori BIT.

19 nazioni e 23 location sono state coinvolte e sono già pronte ad ospitare eventi, mostre fotografiche, appuntamenti musicali, culturali ed enogastronomici, ovvero quelli che animeranno l’intera città all’insegna dell’internazionalità. Fino al 19 febbraio 2011.

Il weekend di Milanoincontemporanea parte da qui. Fuori BIT!

“Milano nel Mondo, il Mondo a Milano” è il titolo coniato dal Comune di Milano per presentare la prima edizione di Fuori Bit. Mentre in Fiera si svolge, come da tradizione, la Borsa Internazionale del Turismo, la città della Madonnina si arricchisce di un fitto calendario di inaugurazioni, degustazioni, party esclusivi, mostre, concerti e sfilate che avranno come protagonisti i paesi del mondo, Nazioni ed Enti del Turismo per la prima volta a confronto e perfettamente integrati con le vie e le tradizioni di Milano.

Il calendario e le Nazioni.

calendario BIT 2011

Si parte giovedì 17 febbraio con l’happy hour serbo-croato che darà vita ad un insolito concerto itinerante su un pullman a due piani. Una “festa d’aperitivo” che investe il quartiere Isola animato per l’occasione dai suoni e dall’ allegra presenza di Croazia e Slovenia (ve ne parleremo domani). Nella stessa giornata anche “Il Safari by Night” organizzato dal Sudafrica: dal 17 al 19 febbraio il centro di Milano si trasformerà in un grande parco naturale sudafricano e dalle ore 18 alle ore 24 si potranno avvistare i famosi Big Five (elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, bufali) proiettati su alcuni dei più importanti edifici storici della città.

Si prosegue venerdì 18 febbraio con:

  • Russia, Grecia, Argentina, Portogallo protagoniste della “Brera IN night”, la notte bianca dello storico quartiere degli artisti che riserverà negozi aperti sino a tarda notte, cantanti, mostre fotografiche e performance di vari artisti stranieri attivi sul territorio cittadino;
  • i colori e le atmosfere della Spagna rivivono in una serata sivigliana nel cortile di Palazzo Isimbardi;
  • scatti d’autori milanesi raccontano la Giordania a Palazzo Morando;
  • i sapori della Francia si mettono in mostra alla Pinacoteca Ambrosiana, dove il foie gras incontrerà il Panettone Brand Milano;
  • l’Olanda conquista la Triennale per un confronto tra design e creatività;
  • il Gambia (Africa) sceglie la zona Tortona per celebrare la sua festa nazionale accanto alla eterna sfida di birre artigianali Italia-Germania
  • Dal 17 al 19 febbraio, mentre la Rotonda della Besana si trasforma nella magica terra di Svezia, che per l’occasione propone una originale, quanto insolita ricostruzione, della foresta di Sleipnir, il Museo del Novecento apre gratuitamente le sue porte fino alle ore 23!

Ma Milano che incontra il mondo … anche una questione di “gusto”.

Fuori Bit è stato organizzato anche come un viaggio nel gusto con “Restaurant tour in Milan”, sei giovani chef che venerdì 18 apriranno le porte dei loro ristoranti, rivisitando piatti della tradizione culinaria di Scozia, Grecia, Thailandia, Francia, Giappone e Marocco e, per chiudere nel segno della tradizione più autentica, sabato 19, la Cascina Cuccagna proporrà visite guidate e degustazioni di prodotti a km zero.

Ha dichiarato l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Alessandro Morelli: “Il Fuori BIT è un appuntamento che metterà la nostra città al centro del mondo nei giorni della Borsa Internazionale del Turismo. La nostra politica difende le radici culturali di Milano ma al tempo stesso promuove e valorizza la nostra metropoli come capitale riconosciuta della moda, del design e della cultura ed oggi anche del turismo. La grandezza di Milano” – ha proseguito Morelli – “parte proprio da quelle radici profonde che noi intendiamo valorizzare con la nostra politica, perché Milano deve essere una capitale mondiale in molti settori e l’internazionalità è una delle chiavi del suo successo e della sua storia. Questa manifestazione dimostra la capacità che ha Milano, seconda città con più consolati nel mondo, di coniugare l’internazionalità con le proprie radici”.

Insomma, per noi di Milanoincontemporanea il weekend non potrebbe essere più Milanese, Contemporaneo, culturale, originale e divertente, “Fuori dai BIT”, ops, fuori dai canoni tradizionali e questo grazie anche all’attiva partecipazione delle principali Associazioni del progetto Erasmus delle università cittadine.

La redazione di Milanoincontemporanea cercherà di essere quanto più presente agli eventi per raccontarvi cosa succede in città. Fin da ora, però, vi segnaliamo il calendario degli appuntamenti da non perdere e che il Néo, International Email Magazine ha dedicato un proprio speciale alla manifestazione nel suo numero di febbraio, in diffusione via email e redatto in 5 lingue. Ma anche che tutte le informazioni, il programma e gli accrediti di accesso al Fuori Bit saranno fruibili e gestibili attraverso varie piattaforme sia internet che mobile: è stata infatti attivata un’applicazione per iPhone e Smartphone che consentirà l’integrazione e la geolocalizzazione delle diverse location.

Per saperne di più ed essere aggiornati su tutto, poi, Fuori Bit ha aperto anche una propria pagina-evento Facebook abbinato alla pagina Facebook ufficiale Milano è Turismo.

Il calendario completo degli eventi è anche consultabile su Turismomilano.it e Fuoribit.it.

Buon divertimento e a domani con la nostra rassegna degli eventi “not to miss”!

MilanoincontemporaneaP

  • Chi sono
  • Ultimi post

Milanoincontemporanea

Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)

  • Milano Natale 2014: dal 3 dicembre Raffaello in mostra gratuita a Palazzo Marino - 1 dicembre 2014
  • BRERART 2014: dal 22 al 25 Ottobre Milano diventa una galleria d’arte - 21 ottobre 2014
  • Eva Green per il Calendario Campari 2015: cocktail e preview - 4 agosto 2014
  • Share on Facebook.
  • Share on Twitter.
  • Share on Google+
  • Share on LinkedIn
Archiviato in: Artisti, Eventi Last-Minute, Fuorisalone Milano, Locali Milano Etichettato con:BIT iPhone, BIT Smartphone, Borsa Internazionale del Turismo 2011, Brera IN night, calendario Fuori Bit, Cascina Cuccagna, eventi zona Tortona milano, Fuori BIT, happy hour serbo croato, Il Safari by Night Milano, International Email Magazine, moda Palazzo Morando, Néo, notte bianca brera, Palazzo Isimbardi Milano, Pinacoteca Ambrosiana, prima edizione di Fuori Bit, redazione milanoincontemporanea, Restaurant tour in Milan, Rotonda della Besana, Triennale, weekend Milano
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea

Seguici sui social!

  • Facebook
  • Instragram
  • RSS
  • Twitter

LE GUIDE DI MILANOIN


MILANO CORTINA 2026

CONOSCIAMOCI MEGLIO

500 LEONARDO MILANO

JAZZMI 2018

LE OSTERIE E TRATTORIE CONSIGLIATE DA NOI

VIDEOINTERVISTA SU #LIVESOCIAL – RADIO LOMBARDIA

MILANOIN & BBC TRAVEL SHOW

SCRIVONO DI NOI, ABBIAMO SCRITTO CON LORO

http://www.milanoincontemporanea.com/ http://www.milanoincontemporanea.com/ http://www.milanoincontemporanea.com/ http://www.milanoincontemporanea.com/ http://www.milanoincontemporanea.com/

PARTNER

http://www.milanoincontemporanea.com/

Articoli recenti

  • 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 19 dicembre 2019
  • 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale 18 dicembre 2019
  • Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! 4 dicembre 2019
  • A Natale Conosciamoci Meglio e buone notizie, ultimo incontro dell’anno! 2 dicembre 2019
  • Sant’Ambrogio: chi era e perché si festeggia il 7 dicembre a Milano 2 dicembre 2019

Commenti recenti

  • Car Rental Reykjavik su Donne pericolose a Milano Città Nascosta
  • Paola Perfetti su 13 caffetterie di Milano per lavorare da remoto, oltre Starbucks – indirizzi
  • Paola su 13 caffetterie di Milano per lavorare da remoto, oltre Starbucks – indirizzi
  • Paola su 13 caffetterie di Milano per lavorare da remoto, oltre Starbucks – indirizzi
  • xavi su Un selfie danneggia il Fauno Barberini

Ci presentiamo!

  • About Milanoincontemporanea
  • About Paola Perfetti
  • About Giulia Perfetti
  • Omaggio
  • CHI SIAMO: CONTATTACI!

Torna all'inizio della pagina

Copyright © 2023 · Metro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login