PUBLIC DESIGN FESTIVAL & Co.: guida all’ultimo giorno da Fuori Salone 2011

E’ quasi finita- Il tour de force da Fuori Salone, nella Milano più contemporanea, sta per volgere al termine con la sua carica di novità, artisti, eventi e chi-più-ne-ha-più ne-metta.

Stressati dai mille impegni? In Piazza Cadorna una postazione Smartbox attende con massaggi e momenti gratuti di relax per rinfrancare corpo e spirito e farvi ripartire più freschi di prima.

Noi di Milanoin siamo partiti da lì in un tour pazzesco, ieri, che vi riproponiamo qui di seguito e nel nostro reportage fotografico.

Fuori Salone via Tortona – Porta Genova

Potevamo forse non passare dal luogo più di design della Settimana del Salone del Mobile?

Tra un temporary design da Fuori Salone (il TEMPORARY MUSEUM for NEW DESIGN), facce da Fuori Salone per cui abbiamo posato anche noi, abbiamo fatto un salto da full spot che vende gli orologi cool della Milano Design Week ed abbiamo conosciuto lo stand volante della brava Jennie Pie con le sue creazioni di lingerie hand made (ne riparleremo!).

Certo, il Fuori Salone non è solo INTERNI ma anche ESTERNI PUBLIC DESIGN FESTIVAL (tutto il programma qui)  e design di lusso, come quello firmato dall’azienda fiorentina Devon & Devon. Fame?  In via Tortona il cibo è MANGIARIDISTRADA.COM e all’insegna del bio food (e non mancano le mitiche “bombette pugliesi”!) , mentre “pane per i denti degli appassionati di design” si trova in via Tortona 31 dove HTC ha allestito uno spazio pazzesco in cui provare le novità high tech comodamete acciambellati su sedute tres chic ed in uno spazio così lounge che la calca di un weekend da Fuori Salone sembra cosa lontanissima … Poco lontano da OPIFICIO 31, poi, i più impavidi possono provare ad entrare da Corian/TRON Legacy (e ci scappa anche il VIP, da alcuni attori di Zelig a Diego “della Pina 😉 ) e … possiamo forse non fare un salto al NHOW HOTEL!?

Va bene, il DESIGN OF LOVE è praticamente “roba dell’anno passato”, ma  l’allestimento è simpatico e la gente “lo vive” (nelle immagini su Fb date una sbirciata!)  e all’interno non mancano le chicche di creatività, arredo, domitica  – come il mitico DYSON, il ventilatore senza pale! – e gli allestimenti SensesRemix by Milano Digital Studio… imperdibile per quanto suggestivo!

A questo punto, uno spuntino ci starebbe … e pensiamo di fare un salto da Food Art Restaurant che ci dà appuntamento per il suo contest …e via! verso Porta Garibaldi!

Fuori Salone 2011 @Porta Garibaldi

Scendi dalla metro Garibaldi e … cosa ti trovi? Una temporary mostra di tram con alcuni dei brand storici della moda e del Lifestyle italiano: NIVEA – con la sua esposizione/cadeaux dedicata ai 100 anni di azienda, immagini e advertising – TIMBERLAND, ENI e BULGARI…

Corso Como, al numero 10 e da Massimo Rebecchi non sono niente male, ma gli appuntamenti di Milanoincontemporanea sono in corso Garibaldi e dintorni.

Del Serafini Concept Temporary Store vi avevamo già parlato (e ci passano dietro prima “la Belen con Corona” e poi Nina Moric destando scompiglio e una domanda: ma non erano tutti sull’Isola!?), ma quello che non sapevate è che Agatha Ruiz De La Prada che a questo Fuori Salone ha presentato una bella selezione di arredo con Ecomobili in cartone dell’azienda Corvasce, le storiche piastrelle dai magici decori by Parmesa, le porte da interni firmate Spazioquadro e una collezione di porte blindate Gardesa. Le new entries? Valli Arredobagno per il segmento bagno e accessori, Palazzetti per l’area stufe e camini e Nemo-Cassina Lighting che presentano alcuni prodotti in anteprima delle future più ampie collezioni.

E non è finita: a due passi da Largo La Foppa, Corso garibaldi 99, VALCUCINE e il suo temporart laundry – li riconoscete dai bei panni bianchi stesi 😉 – hanno esposto le novità della propria eco-libreria  ma soprattutto i nuovi arredi cucine e – novità delle novità – i bei complementi per la zona lavanderia. Ne riparleremo.

Dulcis in fundo, momenti di GIAPPONE @ la nuova generazione di architetti giapponesi è in mostra allo SpazioFMG di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti con un video-racconto di Maris Mezulis. La mostra Architecture as piece of Nature offre uno spunto di riflessione per un’architettura di ricerca a favore dell’ambiente, tema di forte attualità in una terra colpita da calamità naturali e disastri ecologici. Protagonisti Sou Fujimoto, Akihisa Hirata e Junya Ishigami, Leone d’Oro all’ultima Biennale Architettura di Venezia con tre progetti recenti che svelano teorie, ispirazioni e filosofia per un’architettura responsabile. A cura di Luca Molinari, Simona Galateo con Naomi Shibata e Ai Kitazawa. L’appuntamento è con Architecture as a piece of nature

SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA
Via Bergognone 27 – Milano
02 89410320
www.spaziofmg.com

… per non parlare di

Milano Shopping Night @ Teatro Litta – corso Magenta 24.

L’evento di Jvm Concept Show, nato con il preciso intento di offrire un’occasione di incontro ai giovani per il pubblico, dopo il successo dell’esposizione al Museo della Scienza e della Tecnica, in occasione della Milano Design Week,  propone al Teatro Litta, una rosa di designer, espressioni del Nuovo Made in Italy.

L’esposizione ospiterà le realtà emergenti e cosmopolita della moda: piccole aziende che rappresentano il panorama della creatività nazionale, che devono crescere e che trovano in questa, l’occasione per farsi conoscere dal pubblico e dagli operatori nel settore. L’evento, sostenuto nei suoi momenti espositivi dalla Provincia di Milano – Assessorato Moda, Eccellenze, Eventi, Expo – testimonia l’impegno nei confronti della promozione del talento italiano, la vicinanza alle attività collegate ai giovani ed uno spiccato interesse per tutto ciò che possa definirsi nuovo e avanguardistico in più direzioni. domenica 17 aprile 2011Teatro

Info: corso Magenta 24o – rario: 10 – 23 – 10 – 23  Esposizione

Buona domenica!

Paola Perfetti – MilanoincontemporaneaP

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea