Pasquetta contemporanea a Milano? La Danza dei Sensi con la riduzione di Milanoincontemporanea

Pasquetta contemporanea a Milano? E’ sinonimo di voglia di espressione considerato che cade con il 25 aprile!

Detto questo, chi fosse a casa in attesa di programmare qualcosa di nuovo, senta qui: oltre agli eventi che Milanoincontemporanea vi ha segnalato ieri, i nostri amici di Artemysia hanno in serbo per il 7 maggio 2011 un Laboratorio teatrale di espressione e creazione con performance finale dal titolo “La danza dei sensi“.

A condurlo: Angela Belmondo, Raffaella D’Angelo, Julia Reali. Che cos’é?

La danza dei sensi:

I nostri 5 sensi sono in costante dialogo con l’ambiente esterno e con il nostro mondo interiore, in un gioco che è scambio vitale e creazione corporea di rimandi e associazioni.

Anche nell’agire scenico e performativo è essenziale che questo gioco di rimandi e di dialogo tra l’interno e l’esterno sia alimentato con quella “leggerezza in tensione” che poi è
l’essenza del nostro “respiro”.

Il laboratorio “La danza dei sensi” si articolerà in due momenti distinti e complementari: il lavoro nel “piccolo”, nel “micro”, nell’esplorazione e nell’ascolto della sensazione che poi confluirà in un racconto di sé e un lavoro nel “macro”, nella gestualità, nell’azione che porterà un corpo nuovo e risvegliato a “danzare i sensi”.

Risveglio sensoriale, ascolto, relazione con l’altro e con l’oggetto, impulsi, sperimentazione corporea: queste sono le aree di lavoro che ci porteranno a creare la nostra personalissima “danza dei sensi”.

E’ previsto un momento di presentazione del lavoro svolto al pubblico.

Chi siamo

Angela Belmondo, performer. Incontra varie discipline di indagine performativa, dalla ricerca dei maestri del terzo teatro del novecento al butoh e la danza contemporanea, ma parte significativa del lavoro e’ affrontata e vissuta nella propria sperimentazione. La sua ricerca artistica è rivolta alla performance art usando il corpo come veicolo espressivo.

Raffaella D’Angelo, laureata in psicologia e specializzata all’estero in Antropologia, inizia il suo viaggio nel Teatro a Milano. Ha esplorato i linguaggi del mimo e dell’espressività corporea, i temi dello psicodramma e del linguaggio scenico. La sua ricerca si focalizza sulla voce narrante e le sue relazioni con l’immagine visiva, plastica e performativa.

Julia Reali si è laureata come attrice presso il Conservatorio Nazionale “Roberto Arlt” di Buenos Aires, Argentina. Si è perfezionata in acrobazia di terra e in commedia dell’arte. Collabora con diverse compagnie teatrali ed associazioni culturali milanesi, tra cui Arte_mysia di cui è tra i fondatori.

Orari, location e costi

sabato 7 maggio: dalle 11 alle 17 con 1 h di pausa
presso sala attrezzata in via Dolomiti 11, Milano (MM Turro)
costo: 45 euro

ECCEZIONALMENTE 35 EURO PER I LETTORI DI MILANOINCONTEMPORANEA

Per info ed iscrizioni:

Raffaella D’Angelo 345 24 29 866
raffadange@hotamil.com
n° max di partecipanti: 15

Ci sarete? Noi ve lo consigliamo!!!

Buon 25 aprile e a domani 😉

MilanoincontemporaneaP

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea