Idee e appuntamenti per una Festa della Repubblica in città
Ci siamo, amici di Milanoincontemporanea. Finalmente il calendario ci concede un sano ponte, quello in occasione della festa del 2 giugno. Che fare se si rimane a casa? Milano e i suoi dintorni hanno in serbo per noi un ricco programma in molti casi di eventi gratuiti, tempo permettendo, per tutti i gusti e tutte le esigenze.
Aperti a Milano: appuntamenti culturali gratuiti
Partiamo subito dalle ottime iniziative pensate dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano, tutte a ingresso libero:
- 1, 2 e 3 giugno – Omaggio cinematografico “Per i 150 anni dell’Unità d’Italia”
Sala Alda Merini, Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto 2 , Milano: tre giorni di anteprime, musica dal vivo e tesori del cinema del passato
- dal 1° al 19 giugno, Mostra “2 giugno: Storia e Cultura, l’Unità di una Nazione”
foyer di Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto 2, Milano: una esposizione di volumi sul tema dell’Unità’ Nazionale e proiezione di video a ciclo continuo.
- il 2 giugno dalle 14.00 alle 19.00: Apertura straordinaria di Biblioteca Isimbardi
Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35, Milano: la sede principale della Provincia di Milano (tale dal 1935) custodisce un rilevante numero di opere d’arte e cela una parte antica risalente ben al XVI secolo. In occasione della Festa della Repubblica, il palazzo sarà in apertura straordinaria. Ecco una delle molte, belle proposte che la Provincia di Milano ha messo a disposizione dei cittadini così da consentire loro di apprezzare un angolo nascosto della città. La visita, infatti, sarà anche l’occasione per ammirare il “plafond” su tela di Giovanbattista Tiepolo, che decora il soffitto della Sala Giunta, recentemente rinnovata nei rivestimenti. Infine, in visione, ci sarà anche il patrimonio librario e una speciale collezione di volumi sul tema dell’Unità d’Italia. Inoltre video su Palazzo Isimbardi e sul territorio provinciale.
- 2 giugno – Illuminazione tricolore a Palazzo Isimbardi sempre Corso Monforte 35, Milano
La storica sede della Provincia di Milano sarà illuminata con luci tricolore.
Aperti a Milano: Sagre a volontà
Perché non fare una gita a Milano – e dintorni – e gustare pienamente i sapori della terra di Lombardia!? A Bollate il 2 giugno si terrà la Sagra delle Ciliegie, a Paderno Dugnano la Fiera della Torre, mentre i suggestivi Navigli ospiteranno la tradizionale Festa dei Navigli.
Sempre a proposito di tipicità: Treno Storico a Vapore: Festival Dei Laghi Italiani
Perché non approfittare di un giovedì di festa per sfrecciare alla volta di un appuntamento di cultura, arte e prodotti tipici!? Si parte dalla Stazione di Milano Lambrate alle ore 8.40 con il treno storico a vapore classe 1922 – uno degli ultimi esemplari rimasti in Italia ed oggi facente parte del parco storico di Trenitalia – che, fermando anche a Treviglio Centrale (ore 9.25) e Romano di Lombardia (ore 9.40), giungerà poi a Rovato (per informazioni e prenotazioni è a disposizione il sito ad hoc).
Oppure, perché non organizzarsi una giornata intera a Milano (qui un’idea) così come “altrove”: abbiamo trovato tutti gli eventi e tutti i musei aperti il 2 giugno in Italia.
E la possibilità di fare shopping? A pochi passi dalla Madonnina, nella bellissima cornice della cittadina di Lodi, i negozi rimarrano aperti.
Buon 2 giugno a tutti: voi che farete?
Milanoincontemporanea
Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)
- Milano Natale 2014: dal 3 dicembre Raffaello in mostra gratuita a Palazzo Marino - 1 dicembre 2014
- BRERART 2014: dal 22 al 25 Ottobre Milano diventa una galleria d’arte - 21 ottobre 2014
- Eva Green per il Calendario Campari 2015: cocktail e preview - 4 agosto 2014
Seguici sui social!