Coin 1962-2012: aperitivo in Piazza Cinque Giornate con compleanno

Buon Compleanno Coin! Ben cinquant’anni signori, e se non fosse che i tempi di austerity ce lo impongono – e questo che non è uno di quegli indirizzi dello shopping a Milano esattamente più a buon mercato -, allora ci sarebbe di che “omaggiarsi” fra cadeaux e ricordi della serata di festeggiamenti che avrà inizio oggi, giovedì 12 aprile, a partire dalle 17.30, nella storica sede di Piazza Cinque Giornate a Milano.  Con tanto di sconti del 20% per gli appassionati di design...

Sono lontani i tempi in cui, passando dal monumento con il leone opera di Giuseppe Grandi, si sentivano eccheggiare i tuoni dei cannoni e i moti rivoluzionari del ’48.

Da quando c’è COIN l’aspetto del crocevia è cambiato. Già, ma da quando c’è Coin?

L’azienda di origine veneta vede i suoi natale nel 1916, ovvero quando il veneziano Vittorio Coin conseguì la licenza di ambulante per la vendita di tessuti e mercerie a Pianiga.

Passano dieci anni, ed ecco il primo negozio di tessuti, filati e biancheria a Mirano (VE), cui nel Dopoguerra segue la messa a punto di una fitta rete di punti vendita del “settore della confezione pronta”che si espande a Venezia città e in altri centri del Veneto (Dolo, Mestre, Padova).

Leggo da “Wikipedia: “Nel 1957 la famiglia Coin apre un vero e proprio grande magazzino a più piani, il primo della catena, a Trieste, nei locali un tempo occupati dai grandi magazzini austriaci Öhler; nel 1958 Coin supera i confini regionali aprendo un grande negozio nel centro di Bologna. Durante gli anni sessanta Coin, costituitasi in società per azioni, sviluppa il modello di grande magazzino con vendita a reparti; si espandono i settori merceologici con l’introduzione di articoli casalinghi, sportivi, giocattoli, profumeria e pelletteria. Nascono nuove filiali a Milano, Parma, Bergamo”. Il resto d’Italia è a un tiro di schioppo: entro il 1974 Coin è un marchio della grande distribuzione di glamour e all’ultimo grido. Uno status symbol.

Quello di Milano viene inaugurato nel 1962 e solo nel 2008 è oggetto di un restauro post moderno che reinterpreta la stessa idea di spazio commerciale: avete presente il maxi schermo a picco sulla piazza? Si tratta del videowall permanente più grande d’Europa!

Un punto di riferimento per le serate meneghine insieme all’aperitivo al The Globe, locale altissimo all’ultimo piano del centro un po’ controverso in quanto ad opinioni e pubblico.

Stasera tutta questa storia lunga 50 anni troverà il bandolo della sua matassa in un Party luccicante e colorato dove  non mancherà nemmeno Shaka Innovative Beauty, il nuovo brand del Gruppo Coin dedicato al fast beauty: 500 opzioni make up (occhi, viso, labbra e mani), 40 accessori professionali per il trucco a cui si aggiungeranno nel corso dell’anno la linea bagno e skin care.

Oggi e fino a tarda sera, il grande centro dello shopping proporrà photo shooting, make up, fitting session, styling e degustazioni, che non saranno che alcune delle iniziative che animeranno i nove piani del building da qui ai prossimi mesi.

E non mancheranno le ospitate VIP! Fra gli altri, gli attori Roberto Farnesi Anna Safroncik, la showgirl Maddalena Corvaglia in veste di assistente di vendita nel corner Bagutta.

E non è tutto: dALLE 17,30 I TITOLARI COINCARD AVRANNO UNO SCONTO DEL 20% SU ABBIGLIAMENTO, INTIMO, ACCESSORI E CASA sui negozi aderenti all’iniziativa (tutti ben elencati qui).

Insomma. Piovono idee per un pomeriggio da monetine, COIN, sonanti. Buon compleanno ad un bell’esempio del made in Italy!

Paola Perfetti

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea