Domenica a spasso, Touring d’Italia con il Giro

Blocco totale delle auto dalle 10 alle 18 domenica 27 maggio a Milano. DomenicAspasso, e se il tempo regge abbiamo qualche suggerimento su cosa fare.

Innanzitutto domenica sarà il gran giorno dell’ormai tradizionale arrivo del Giro d’Italia, in Piazza Duomo, e questo significa che alcune strade del circuito cittadino sarà chiuse – trovate l’elenco qui.

Questo significa che anche inforcare bici, pattini, monopattini e buona volontà potrebbe essere cosa quanto mai ardua.

E allora, gambe in spalla. Facciamo un Touring di Milano.

L’associazione dei volontari meneghini ha predisposto una giornata a tutti appuntamenti gratuiti, d’accordo con il Comune di Milano.

Tre itinerari organizzati in collaborazione con Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano

che ripercorrono le pietre miliari della ricostruzione architettonica post bellica della città:

  • “La Milano di vetro” è un percorso tra gli edifici che, nel secondo dopo guerra, usa il vetro come simbolo della rinnovata modernità, definita attraverso la leggerezza e la trasparenza delle superfici, come il Grattacielo Pirelli e la Torre Galfa;
  • “Il professionismo colto nel dopoguerra”, invece, illustra alcuni edifici residenziali realizzati dai cosiddetti “architetti della seconda generazione” del razionalismo lombardo come Vito e Gustavo Latis, Giulio Minoletti e Gigi Ghò che hanno inteso il tema condominiale e la residenza borghese come specifico campo di sperimentazione e confronto offrendo un contributo decisivo alla costituzione dell’immagine della Milano moderna;
  • “Il condominio milanese”, infine, indaga su alcune sperimentazioni del dopoguerra che sono diventate modelli da riproporre sul territorio come la “casa all’italiana” di Gio Ponti.

Le visite guidate gratuite (con prenotazione) partiranno alle 10.30 alle 14.30 e alle 16.30 dai gazebo Touring di Corso Buenos Aires 42, Piazza Cavour e Piazza San Vittore.

In occasione della “Domenica a spasso” inoltre, TCI apre – con orari straordinari e con

accompagnamenti musicali: gli indirizzi

  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (corso Magenta 13) dalle 13.30 alle 17.30,
  • Cripta di San Giovanni in Conca (Piazza Missori) dalle 9.30 alle 17.30,
  • Chiesa di Sant’Antonio Abate dalle 10 alle 18
  • Collezione Grassi presso la Galleria d’Arte Moderna (via Palestro 16) dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
  • Casa Museo Boschi di Stefano (via G. Jan 15) dalle 10 alle 18
  • Museo studio Francesco Messina dalle 10 alle 18
  • Chiesa di San Vittore al corpo dalle 13.30 alle 17.30
  • resti del Mausoleo imperiale (via degli Olivetani 1) dalle 9.30 alle 17.30
  • Area archeologica della Basilica dei Santi apostoli e Nazaro Maggiore (Piazza San Nazaro in Brolo 5) dalle 13:30 alle 18.

Per gli amanti della bicicletta

alle 10 dal gazebo del Touring in piazza Cavour partirà una “pedalata tra musica e cultura” organizzata dal TCI in collaborazione con Veloclub Turbolento che toccherà alcuni dei Luoghi Aperti per Voi, con brevi introduzioni alla visita.

Per maggiori informazioni: www.touringclub.it

Pronti a scoprire Milano? E non è finita qui! Appuntamento a domani!

Paola PERFETTI

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea