BDD 2013: il calendario di un Brera Design District da Fuorisalone di Milano

Dettaglio mappa Brera Design District 2013 Milanoincontemporanea

Piena Settimana della Moda, non crediate che la parte più contemporanea di Milano non scalpiti verso le prossime manifestazioni a tutta creatività, Milano, arte, moda, design. E mettiamoci pure una sana dose di divertimento.
Volete un’anteprima di quello che sarà il Fuorisalone 2013? Bene, allora partiamo dalla piattaforma Brera Design District 😉

Tante le attività che andranno ad animare vie e viuzze dal 9 al 14 aprile 2013, dai Bastioni di Porta Nuova a via Broletto, da via Legnano a via Montenapoleone, comprendendo l’Accademia delle Belle Arti, il Piccolo Teatro e la Basilica di San Simpliciano – si spera, come l’anno scorso.

Per non perdersene nemmeno uno, il sistema di comunicazione del BDD ha realizzato un vero e proprio magazine (Brera Design Journal) dedicato agli eventi, ai progetti delle aziende e contornato da un editoriale curato da alcuni giornalisti. Poi, restano gli indirizzi comodamente consultabili nel palmo di una mano grazie al sito Internet, alle app per iPhone e alla fitta segnaletica sul territorio (ci saranno Info Point distribuiti per tutta Brera).

Ma vi ricordate gli eventi dello scorso anno? Ben 89 eventi. Marchi storici come ValcucineCalligarisAgape, Peka ed Homeless.  Le notti bianche, il Portico di Palazzo Cusani trasformato in Brera Outdoor Village secondo l’idea degli architetti e designer Ludovica+Roberto Palomba (Enea Garden Design più Exteta, Roda, DownTown Palestre e dal coordinamento del collettivo Officine Kreative).

E poi Fuorisalone Design Party, con i souvenir della serata acquistabili sulle  piattaforme Brera Design Shop (www.breradesignshop.it) e Design Mood (www.designmood.it) pronti a riservare prodotti ed arredi progettati da giovani designers e realizzati da un’azienda di tradizione.

Chissà… intanto, anche noi saremo tra la stampa invitata (“very stricted”) il 28 febbraio prossimo, quando in Brera la conferenza ad hoc racconterà il non plus ultra di questa nuova edizione BDD. Per ora, alcune info sono consultabili all’indirizzo Brera Design District,  www.breradesigndistrict.it, altrimenti… Keep in Touch! 😉

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.