Milano festeggia il Primo Maggio

Villa-necchi-campiglio-milano

Buongiorno e buon Primo maggio Milano (e milanesi)!

Sebbene si tratti di un giorno di festa, la nostra città non dorme mai, così come le molte che questa mattina si sono recate al lavoro come fanno quotidianamente. Diciamocelo: come potremmo fare senza le forze dell’ordine e gli operatori Atm che tanto ci fanno dannaare tra ritardi di mezzi pubblici e tram stipati di cittadini?!

E sono proprio loro a salvarci la giornata, se così possiamo dire.

Mentre Roma si preparara al Concertone, Milano nel giorno della Festa del Lavoro pensa a coccolare il popolo meneghino con un’apertura straordinaria dei suoi musei.

Partiamo dal centro con Palazzo Reale, che vede proseguire la mostra “Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti” e “Desire for Freedom” (aperte dalle 9.30 alle 19.30), mentre il Palazzo della Ragione offre “CHE STORIE! Oggetti, miti e memorie dai musei e dagli archivi d’impresa” (9.30-19.30). Il nostro tour milanese prosegue con il Pac e “Actuality”, la personale di Jeff Wall a cura di Francesco Bonami. Per chi non avesse ancora fatto visita al Padiglione d’Arte Contemporanea, l’esposizione è aperta dalle 9.30 alle 19.30.

E ancora aperture straordinarie per il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la Triennale, Casa Musei Poldi Pezzoli e la meravigliosa Villa Necchi Campiglio, piccolo gioiello tra i beni del FAI in via Mozart 14, a pochi passi da Piazza San Babila che merita davvero di essere visitato.

Se invece preferite poltrire a casa, buttando alle ortiche una giornata di festa, beh, non sapete cosa vi perdete!

Classe 1988, sono nata in un caldo giovedì di agosto in Brera, uno dei quartieri più belli della mia città. Dalla passione (divenuta laurea) per le lingue straniere all'attività di blogger e giornalista freelance, il passo per me è stato molto breve. Oggi mi occupo di comunicazione, ma scrivere di Milano è scrivere delle proprie origini.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea