Da Giacomo ad agosto: Milano città aperta d’estate

Se sono aperti ad agosto a Milano e ce lo fanno pure sapere. Se sono locali storici della “bèla Madunina” e ci avvisano che nei loro spazi ci sarà tempo per un pasticcino, un drink, una cena prelibata o un buon caffé per tutta la calda estate, allora perché non raccontarvelo? Era il 1958 quando Giacomo Bulleri, allora chef trentenne di origine toscana, spalancava le porte del primo Ristorante Da Giacomo. Allora si trovava in via Donizetti, da 20 anni in qua lo troviamo…

In via Sottocorno 6 con il ristorante Da Giacomo.

Poi sono arrivati gli indirizzi del Giacomo Bistrot, Giacomo Caffè, Giacomo Arengario, e infine la Pasticceria e la Tabaccheria da Giacomo.

Parola d’ordine: cucina per i clienti. Professione: servizio ed accoglienza contemporanei con un occhio che guarda alla migliore tradizione – e questa scelta è costantemente dichiarata dall’eleganza dei locali e dalla scelta della mìse en place.

Troppo snob? No, se eccellenza significa fare cultura e far sentire gli ospiti a proprio agio.

Provare, provarli? Oggi i ristoranti sono diretti dalla figlia Tiziana Bulleri con il marito Marco Monti, ma non è raro scorgere ancora il Sig. Giacomo tra i tavoli dei suoi locali. Per trovarlo ci sarà tempo tutto agosto:

Da Giacomo
Indirizzo: Via Pasquale Sottocorno, 6,
Orari: Aperto 7 giorni su 7 dalle 12.30 alle 14.30 / dalle 19.30 alle 23.30

Giacomo Bistrot
Indirizzo: Via Pasquale Sottocorno, 6
Orari: Aperto 7 giorni su 7 dalle 12.00 alle 24.00

Giacomo Arengario
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 1
Orari: Aperto 7 giorni su 7 dalle 12.00 alle 24.00

Giacomo Caffè – Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo 12,
Orari: Aperto 7 giorni su 7 dalle 7.30 alle 19.30 – giovedì e sabato dalle 7.30 alle 22.30

Bon appétit

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.