Una mostra, un’inaugurazione, a pelo d’acqua. Quella di Milano.
Palazzo Morando, il Museo del Costume, Moda, Immagine del Quadrilatero della Moda, apre le sue porte dal 13 dicembre 2013 al 13 febbraio 2014 alla mostra che riscopre i Navigli attraverso le fotografie di Arnaldo Chierichetti: 140 immagini della Milano di ieri visti da “uno dei primi fotoreporter milanesi che, con la sua macchina fotografica, ha immortalato la vita quotidiana e i mutamenti della città a partire dai primi anni del secolo scorso” – spiega bene Ansa.it, noto agli amanti della fotografia per il suo storico negozio di ottica in Porta Romana.
Com’era la Milano che amiamo tra le due guerre? Come erano i nostri Navigli prima della copertura completata nel 1939?
“Attraverso le immagini di Chierichetti si potrà viaggiare sulle “vie d’acqua” che percorrevano Milano, dal ponte di Porta Romana a quello delle Sirenette in via San Damiano, dall’antico Corso di San Celso, oggi Corso Italia, alla conca di via Senato o, ancora, ritrovarsi nella darsena di Porta Ticinese o in via Arena, dove un tempo era ospitata la più antica conca del mondo, le cui vestigia possono essere tuttora ammirate nella omonima via” – spiegano le agenzie.
Di certo, non lo stesso percorso fruibile oggi, nemmeno ora che i Navigli sono tornati navigabili.
Ripartito da sabato scorso e in calendario fino 2 febbraio, “Navigli Lombardi Scarl” consentirà ancora di godere di “mini crociere” su un battello riscaldato e con 48 posti a sedere per ammirare, sabato, domenica e festivi, il Vicolo dei Lavandai, Palazzo Galloni, l’antica chiesetta di S.Cristoforo, capolavoro del XIV sesolo, il ponte “dello Scodellino”, cosiddetto per le vecchie osterie, la Darsena, il Naviglio Grande al Naviglio Pavese e la chiusa della Conchetta con le porte vinciane – Le Linee navigabili, i percorsi, gli orari.
Riprenderà anche “NavigareMangiando”, tutte le sere del sabato, con partenza alle 19.30 e, all’arrivo a Trezzano sul Naviglio (alle 20.30) si cenerà in un ristorante tipico.
Ah… è proprio “Bèla” Milan!
Milanoincontemporanea
Ultimi post di Milanoincontemporanea (Posts)
- Milano Natale 2014: dal 3 dicembre Raffaello in mostra gratuita a Palazzo Marino - 1 dicembre 2014
- BRERART 2014: dal 22 al 25 Ottobre Milano diventa una galleria d’arte - 21 ottobre 2014
- Eva Green per il Calendario Campari 2015: cocktail e preview - 4 agosto 2014
Seguici sui social!