Un bar a misura di bambino nel centro di Milano? Finalmente c’è, ecco dove!

Aperitivo con pappe e pannolini a misura di bambino e mammine – ai papà viene offerto il caffè. A Milano, due amiche che si sono incontrate al corso preparto – Rosa Massimo e Paola Tagliaferri – hanno dato vita al primo Family Bar della metropoli meneghina, e non solo.
In tutta Italia, tranne che per un piccolo esempio a Brescia – confidano a mezzo stampa -, non esistono caffetterie ad uso e consumo di famiglie e poppanti come quello di Mom’s the family bar.

Passando dunque da via Fogazzaro, zona Rotonda della Besana, non stupitevi se sentirete piantucoli e cin cin. Qui al primo Mom’s the family bar la convivialità è di casa. L’idea, infatti, è quella di sentirsi a casa, solo che basterà uscire e lasciarsi invitare-invitando qualche amica in più. O conoscendo nuove mamme.

L’idea è nata proprio per creare un posto ricreativo – alternativo alle solite ludoteche o ai bar in cui, lo sfilare una poppa dal reggiseno od il cambio del pannolino en plein air, non sempre sono cosa gradita. Ma le esigenze sono esigenze. E dunque.

Via al locale per le mamme dove tutto è a misura di baby. 140 metri quadri di cui 20 riservati ad un’area ‘baby friendly‘ con giochi e box anche per i bimbi che non gattonano. Non ci sono scale. Gli spigoli sono stondati. L’accesso è garantito ad ogni genere di carrozzina, con tanto di luogo per parcheggiarla.

Non solo pappe e pannolini. Mentre i bimbi scorrazzano, le mamme possono godersi un momento tra amiche (vecchie e nuove). Ecco il concetto del primo Family Bar di Milano, in via Fogazzaro

Non solo pappe e pannolini.
Mentre i bimbi scorrazzano, le mamme possono godersi un momento tra amiche (vecchie e nuove).
Ecco il concetto del primo Family Bar di Milano, in via Fogazzaro

Chi avesse dimenticato la merenda o il cambio può comodamente ordinarlo al bar insieme a uno spritz. C’è pure la “stazione cambio” con fasciatoio attrezzato, pannolini, salviette igienizzanti e pasta protettiva, sgabellini e riduttori wc; salottino e cuscini per l’allattamento riservato.

Le signore possono leggersi il giornale o fare due chiacchiere in relax lasciando che i propri pupi salgano sui tavoli o scorrazzino a volontà, senza paura di dare fastidio a nessuno, il tutto a due passi da Porta Romana e viale Monte Nero (quindi facilmente raggiungibile con i mezzi ATM), fuori dall’Area C, vicino al MUBA – il Museo del Bambino.

L’esperimento, nonostante sia ai nastri di partenza, ha già riscosso interesse non solo a Milano e nell’editoria di settore. Molti gli articoli e le pubblicazioni, i rilanci “social” per un bar-asilo che bar-asilo proprio non lo sono.

É un nuovo luogo della contemporaneità meneghina che, ad oggi, chissà perché e come, non aveva ancora trovato risposta all’esigenza-base dei suoi concittadini.

Va bene che Milano è la città dei single, ma pure le mamme hanno diritto al loro ritrovo senza far ghiacciare i bambini al parco, no?!

Dicono che si siano fermati di già anche nonni e papà. “E non chiamateci “riserva indiana”” scherzano le argute imprenditrici. Chapeau a loro.

Per saperne di più, visitate il sito:  www.momsbar.it

Mom’s the family bar
via Antonio Fogazzaro 11
Tel: 02.5512799
Orari: 9.30 – 18.30

Ph. Profilo Facebook

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.