Non è tutto oro quello che luccica, soprattutto quando si parla di Expo 2015.
Mentre il tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita” stride con la crisi che vede protagonista lo storico Ortomercato di Milano, dall’altra i servizi aggiuntivi richiesti dal Comune in occasione della Esposizione Universale hanno provocato del malcontento ai lavoratori che hanno indetto uno sciopero contro il cosiddetto “programma di sacrifici”.
Lo sciopero indetto dalla Cub Trasporti coinvolgerà tram, bus e metrò e durerà 4 ore: dalle 18.00 alle 22.00 di lunedì 30 marzo 2015.
«Ai lavoratori di Atm verrebbe chiesta la rinuncia alle ferie, l’aumento del monte ore straordinarie, la soppressione dei riposi sabato e domenica, la soppressione delle regole di salvaguardia (salute e sicurezza) sugli orari di lavoro», lamenta la Confederazione di base dei trasporti in una nota.
Inoltre, Cub attacca i sindacati confederali «disponibili a chiudere un accordo per conservare durante l’Expo i privilegi di migliaia di ore di permessi e distacchi sindacali. Dei 132 delegati Rsu la maggior parte sono conducenti, se durante l’Expo andassero a lavorare il loro contributo sarebbe superiore alle 105 assunzioni promesse».
Quello che Cub chiede è dunque il dimezzamento dei permessi e distacchi sindacali, 250 assunzioni di conducenti di superficie e la reale esigibilità delle ferie.
Insomma, quella di lunedì sarà una giornata molto lunga per i pendolari…
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!