Novità 2015 ATM a Milano: ora il biglietto della metropolitana è 100% virtuale e si oblitera con il QR Code! Scopriamo come funziona

Qr code biglietti Atm Milano

ATM non smette di stupire e i passi da gigante fatti in campo tecnologico negli ultimi mesi fanno quasi preoccupare 🙂 (Non sarà un po’ troppo tutto insieme?!?).
Dopo la notizia che ora il biglietto di tram, metro e bus si può acquistare tramite app o SMS, ecco un’altra grande notizia per i pendolari meneghini. Una vera e propria rivoluzione digitale quella che Milano sta per affrontare a pochi giorni dall’inizio di Expo. Ecco di cosa si tratta.

Se fino ad oggi il biglietto ATM doveva essere stampato al distributore automatico, da maggio le cose cambieranno. Come? Semplice: dal prossimo mese si oblitererà utilizzando lo smartphone con QR Codemodus operandi già utilizzato da anni per le carte d’imbarco degli aerei.

Un modo non nuovo certo, ma sicuramente molto più rapido e semplice, soprattutto per i turisti che raggiungeranno Milano nei prossimi mesi e che eviterà le già lunghe file al bar o alle macchinette automatiche.

Qr code biglietti Atm Milano

Un esempio di biglietto Qr Code

Come funziona? Il biglietto è acquistabile sia tramite l’app di ATM Milano oppure inviando un SMS con scritto ATM al 48444: in questo modo si riceverà il QR Code con codificato il PNR del biglietto ( = codice di prenotazione) che sarà leggibile dai lettori ottici che ATM installerà entro il 1° maggio sui circa 370 tornelli di tutte le stazioni delle 4 linee del metrò.

E se il codice non viene letto? Niente paura, il biglietto potrà comunque essere stampato da uno dei distributori automatici. Inoltre, il QR Code sarà leggibile anche dai terminali a disposizione dei controllori ATM per la verifica sui mezzi di superficie.

Qr code biglietti Atm Milano

Uno dei fornelli muniti di scanner Qr Code (ph. credit Corriere)

Quali biglietto posso acquistare? Attraverso la app sarà possibile acquistare il biglietto ordinario urbano da 1,50 euro, il biglietto giornaliero urbano da 4,50 euro, il biglietto andata e ritorno per Rho Fiera da 5,00 euro, i biglietti di singola tratta da e per Rho Fiera da 2,50 euro e il biglietto giornaliero urbano valido fino a Rho Fiera da 8,00 euro.
Inviando un SMS con la scritta ATM al 48444 sarà invece possibile acquistare soltanto il biglietto ordinario urbano da 1,50 euro e il biglietto singolo per Rho Fiera da 2,5o euro.

Per avere ulteriori informazioni circa la validità del biglietto ed eventuali rimborsi, consigliamo di consultare il sito di ATM.

Classe 1988, sono nata in un caldo giovedì di agosto in Brera, uno dei quartieri più belli della mia città. Dalla passione (divenuta laurea) per le lingue straniere all'attività di blogger e giornalista freelance, il passo per me è stato molto breve. Oggi mi occupo di comunicazione, ma scrivere di Milano è scrivere delle proprie origini.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea