Alta moda e gusto raffinato: che il Quadrilatero della moda fosse sensibile agli eventi in città è cosa nota. Così, dopo la Milano Fashion Week e il Fuorisalone, Montenapoleone ha pensato di non rimanere esclusa dai grandi eventi che si terranno a Milano nei 180 giorni di Expo e, dopo aver deciso di prolungare l’orario di apertura delle proprie boutique, ecco che l’Associazione via Montenapoleone ha messo a punto un calendario di eventi.
Oltre al cibo, moda e lusso, musica e design, sostenibilità e green saranno i protagonisti degli appuntamenti che terranno compagnia ai visitatori del Quadrilatero più fashion al mondo per tutta la durata dell’Esposizione Universale e oltre.
«L’obiettivo principale delle iniziative è quello di attrarre a Milano il turismo internazionale offrendo ai viaggiatori la possibilità di costruirsi un itinerario su misura secondo le proprie esigenze» ha spiegato Giancarlo Miani, Presidente dell’Associazione.
Cosa troveremo dunque?
Il viaggio di “Montenapo” in Expo comincia con la realizzazione di una Vip Lounge di 150 mq in via Montenapoleone 23, la prima al mondo per la tipologia di servizi su misura offerti a una clientela davvero raffinata (per l’occasione sarà addirittura allestita un’area per la spedizione diretta di beni di lusso in aereo) e prosegue con One Luxury Destination, il portale dedicato alle vie del Quadrilatero attivo a partire dal 1° maggio e creato con l’obiettivo di garantire sì servizi su misura e incrementare gli accessi nelle boutique, ma di raccontare soprattutto la storia di queste vie, combinando cultura e shopping.
Tra gli eventi segnaliamo il progetto In Hortus Varietas: dall’1 al 10 maggio via Montenapoleone si trasformerà nel giardino più bello e “ricco” di Milano con un insieme di pedane allestite con diverse tipologie di orti sinergici e oggetti di design legati all’eccellenza italiana e internazionale.
Dal 25 al 31 maggio, eventi dedicati al connubio nautica-gioielli, appuntamenti legati alle Fashion Week Uomo (16-23 giugno) e Donna (23-29 settembre) con mostre fotografiche curate da Oliviero Toscani; e ancora sfilate a cielo aperto, eventi finger food e di beneficenza, come quello organizzato in collaborazione con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) che si terrà il 3 ottobre che vedrà la partecipazione di numerose boutique le quali devolveranno il 10% dell’incasso giornaliero a favore della ricerca.
Ultimo ma non ultimo, lunedì 5 e domenica 11 ottobre, ecco l’annuale appuntamento con La Vendemmia: le griffe presenti in via Montenapoleone, via Verri, via Sant’Andrea e via Santo Spirito ospiteranno le migliori cantine per una settimana di vero savoir-faire!
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!