Milano è la città più internazionale d’Italia, l’unica che nel corso dei secoli ha saputo accogliere e combinare diverse culture europee. A raccontarlo è una mostra, in chiusura in questi giorni. Questo e molto altro in programma per domenica 12 luglio 2015 in città, ecco tutti gli eventi!
Mondi a Milano

Mondi a Milano al Mudec
Dalle mostre di arti industriali nella seconda metà dell’Ottocento sulla stregua delle internazionali Esposizioni Universali, fino alla loro riformulazione nelle Biennali e Triennali degli anni Venti e Trenta del Novecento. Questo e molto altro è Mondi a Milano, fino al 19 luglio 2015 al Mudec – Museo delle Culture di via Tortona 56 (ne abbiamo parlato proprio qui)
Video Sound Art Festival al Museo della Scienza

Video Sound Art Festival 2015
Domenica 12 luglio 2015 sarà l’ultimo giorno per partecipare alla quinta edizione del Video Sound Art, Festival dedicato all’arte e all’innovazione tecnologica. Tra gli ospiti, i migliori artisti italiani e internazionali, tra programmatori e vj (come il giapponese Daito Manabe); e ancora il direttore del Data Art Creative Lab di Google, Aaron Koblin, il regista e autore parigino François Vogel e Ced Pakusevskiy, primo art director di MTV International. Visual art, videomapping, musica, concerti e… Scopritelo con noi al Museo della Scienza e della Tecnologia (via San Vittore 21).
Japan Day di Expo: laboratori per bambini
Expo 2015 sempre più a misura di bambino; il Giappone sempre più protagonista di questa Esposizione Universale.
Che ne dite di un laboratorio per bambini sulla lavorazione del legno con tecniche giapponesi? Avrà luogo domenica 12 luglio, in concomitanza con il Japan Day di EXPO, nello Showroom Slow Wood di Foro Buonaparte 44/A l’evento organizzato da Hands on Design, una realtà di incontro tra il design giapponese e quello italiano. Tradizionali utensili nipponici diventeranno nuovi oggetti in legno, grazie agli insegnamenti del maestro Shuji Nakagawa. L’evento, gratuito, si terrà dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Cinema all’aperto, Chiostro Nina Vinchi

Chiostro Nina Vinchi
Cinema all’aperto? A Milano c’è l’imbarazzo della scelta! Dopo AriAnteo, ecco che un’altra bellissima location della nostra città si attrezza: è il Chiostro Nina Vinchi, annesso al Piccolo Teatro di via Rovello 2. In programma per domenica 12 luglio alle 21.15, per la serie Domenica dello Sport, Stasera ho vinto anch’io di Robert Wise. L’ingresso è gratuito ma è necessaria la prenotazione a comunicazione@piccoloteatromilano.it.
Domenica al cinema con i titoli della settimana

The Terminator
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!