Sconfiggere il caldo a Milano? Stare in casa con ventilatore/aria condizionata “a palla” non è l’unica soluzione, tra piscine, spiaggia e le novità del simbolo dell’estate milanese per eccellenza: l’Idroscalo.
Il mare di Milano più famoso d’Italia in questa estate 2015 farà un’offerta che il popolo del capoluogo lombardo non saprà rifiutare, a cominciare dalla proposta balneare.
Nell’immaginario dei più (soprattutto per chi abita fuori Milano) Idroscalo è sinonimo di zanzare, sporcizia, birre vuote lasciate su un prato malconcio e folla maleducata. Non chiedetemi perché, ma convincerli del contrario senza che vedano con i loro occhi come si è trasformata questa zona della città è impresa assai ardua. Salvo poi arrivarci e vedere che no, non è poi così male come tutti credono. Ma soprattutto no, uscendo dall’acqua nell’area balneabile non ci si ritrova il corpo pieno di melma.
Punta dell’Est e Villetta sono le due piscine messe a disposizione per i bagnanti, oltre al bacino idrico lungo 2.600 metri e largo 450; e ancora due campi da calcio, uno da rugby e un tendone polisportivo. Non male, vero? Per non parlare dei bar e locali disseminati per l’intera area, dello skatepark, della pista di pattinaggio, il parco per bambini e la zona dedicata agli sport acquatici, dallo sci nautico (dal 6 giugno al 31 ottobre è aperta l’area Telesky che offre corsi di ogni livello) alla canoa (dal 19 al 23 agosto qui avranno luogo i campionati mondiali del Canoe Sprint World Championship) e fino al wakeboard.
Spiaggia balneabile con tanto di docce o baracchini, laghetto naturale tra piante d’acqua e ninfee, maneggio con cavalli e, novità assoluta, l’Acqua Play Kids Park, percorso gioco pensato per tutta la famiglia. Per chi poi al relax vuole aggiungere un po’ di moto, oltre ai già citati sport acquatici, ecco la possibilità di noleggiare bici elettriche (lunedì-venerdì dalle 10.00 alle 19.00; sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 19.00).
E ancora teatro, arte, area cani… Insomma, non sarà come trovarsi in una spiaggia tropicale, ma mica male per essere il mare milanese per eccellenza!
Per conoscere tutte le altre proposte, orari e prezzi, vi invitiamo a cliccare qui, sul sito ufficiale dell’Idroscalo.
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!