Anche luglio se n’è andato e mentre tanti milanesi sono in coda verso lidi assolati, altrettanti restano in città sognando le tanto meritate ferie. Starsene con le mani mano? Anche no: portiamoci avanti andando alla scoperta della nostra città e delle sue nascoste opere d’arte…
#domenicalmuseo

Castello Sforzesco
Ormai è cosa nota: la prima domenica del mese fa rima con #domenicalmuseo, alias ingresso gratuito nei musei statali di tutta Italia. A Milano le visite libere includono Acquario Civico, Castello Sforzesco, Casa Museo Boschi di Stefano, Cenacolo Vinciano, Gallerie d’Italia, GAM, Museo Archeologico, Museo Civico di Storia naturale, Museo del Risorgimento, Museo Diocesano, Palazzo Morando, Pinacoteca di Brera e Studio Francesco Messina.
Garda Jazz Festival 2015

Garda Jazz Festival 2015
Voglia di una gita fuori porta? Amate il lago? Ecco ciò che fa per voi: dal 2 al 22 agosto tutti alla XIV edizione del Garda Jazz Festival, il festival itinerante che consentirà a intenditori e semplici curiosi di godere di buona musica e panorami mozzafiato contemporaneamente. 3 settimane, 14 concerti principali e molti altri minori nelle location più caratteristiche della zona (dai castelli ai borghi fino a spazi più noti come Torbole sul Garda e Riva del Garda).
Per alcuni concerti l’ingresso è gratuito, per altri a pagamento (costo del biglietto dagli 8,00 ai 16,00 euro). Per conoscere il programma completo cliccare qui.
Domenica con Expo 2015

Expo 2015
Tutti partono per il mare e chi resta può godersi un’accaldata ma deserta Esposizione Universale. Gli appuntamenti per domenica 2 agosto sono alle ore 15.00 presso il Padiglione Slow Food con la merenda della Garfagnana e i prodotti tipici della provincia di Lucca; dalle 17.00 alle 17.30 tutti al Cluster Caffè per un viaggio in lingua inglese sulle abitudini e i riti del caffè in tutto il mondo.
Domenica al cinema con i titoli della settimana

Pixels, il film
Ne stanno parlando tutti (nel bene e nel male, ma alla fine l’importante è che se ne parli, no?): il film della settimana è senza dubbio Pixels, il “Ghostbusters” del 2015 con alieni, videogiochi e Adam Sandler come protagonisti. Con lui nella pellicola diretta da Chris Columbus, Michelle Monaghan, Peter Dinklage, Ashley Benson e Sean Bean. Nicolas Cage è sul grande schermo con Left Behind – La profezia (regia di Vic Armstrong con Chad Michael Murray, Cassi Thomson, Nicky Whelan e Lea Thompson); nelle sale anche la fantascienza gotica di Ex Machina diretto da Alex Garland con Domhnall Gleeson, Oscar Isaac, Alicia Vikander, Sonoya Mizuno e Chelsea Li.
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!