Dopo il successo della scorsa edizione, il Como Lake Burlesque Festival è pronto a tornare su quel ramo del lago con un fitto programma di eventi e workshop a tema… burlesque!
Ideatrice della rassegna Miss Sophie Champagne (l’abbiamo intervistata qui, ricordate?) che insieme alla sua Champagne Production riporterà in scena il meglio dell’arte dello spettacolo satirico. Quando? Da giovedì 10 a domenica 13 settembre!

Angie Moore, CLBF 2014
Tutta la città di Como parteciperà all’evento, trasformandosi in una location unica dall’atmosfera vintage: bar, club e negozi prenderanno attivamente parte alla kermesse per tutti e quattro i giorni – consigliamo la serata di venerdì 11 con Burlesque in the City.
Ma veniamo al programma: si comincia giovedì 10 con il Vintage Roof Party presso il Loft Exclusive situato al V piano della Coin con danze swing e rock’n’roll in compagnia della dj e burlesque performer Boogie Roose. Venerdì sarà la volta del già citato Burlesque in the City, mentre attesa per sabato la gara per decretare la migliore performer del festival (la competizione si terrà presso lo Spazio Gloria in via Varesina 72; a seguire Vintage Party a ritmo di swing ed electroswing). Nelle giornate del 12 e 13 ci sarà poi anche spazio per l’insegnamento: presso la Palestra Cento si potranno frequentare lezioni e workshop per tutti i livelli con le artiste internazionali del burlesque.

Miss Sophie Champagne posa con i ventagli di piume in versione “cigno”
Chi prenderà parte a questa scintillante edizione? Star italiane e internazionali: da Dee Dee Starr (vincitrice dell’edizione 2014), alla canadese Scarlett James, e ancora il re del boylesque nostrano Alan De Bevoise, Attilio Reinhardt (ambasciatore del Burlesque in Italia) e Pino Di Bello del Teatro Sociale di Como. Immancabile, protagonista, perfomer e vera chiave del successo del festival Miss Sophie Champagne.
Per ulteriori informazioni e conoscere il programma dettagliato della rassegna, cliccare sul sito del CLBF o sulla pagina Facebook della kermesse.
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!