Nel momento in cui state leggendo questo articolo, molte conferenze stampa ed altrettanti calendari sono stati presentati alla stampa e al pubblico di Milano. Tutti riguardano le iniziative – fiere, festival, concerti, luoghi di aggregazionee cultura, momenti di degustazione e tanto altro – che cadranno a cavallo tra la seconda metà di settembre 2015 ed i primi giorni di ottobre. Per esempio. C’è la programmazione del MuDec, il
- DALLA XXI EDIZIONE DI MILANO UNICA, Salone Italiano del Tessile SUCCESSO DELL’AREA TREND A cura di Stefano Fadda direttore artistico con la collaborazione di SGS Architetti Associati Milano, 8 -10 settembre 2015 Fieramilanocity, Porta TeodoricoSUCCESSO DELL’AREA TREND
A cura di Stefano Fadda direttore artistico con la collaborazione di SGS Architetti Associati
Milano, 8 -10 settembre 2015
Fieramilanocity, Porta Teodorico
Museo delle Culture, che è pronto ad aprire la propria Collezione Permanente – ma ci torneremo.
C’è Milano Unica, XXI edizione di Milano Unica del Salone Italiano del Tessile, di scena proprio in queste ore con grandi protagonisti come Larusmiani, Vitale Barberis Canonico, i tessuti francesi coordinati da Business France (l’ufficio commerciale dell’Ambasciata di Francia in Italia) in collaborazione con ESPACE TEXTILE (Agenzia della regione Rhône Alpes che accompagna le aziende francesi nello sviluppo commerciale sui mercati internazionali), che ha salutato il suo presidente per 4 anni, Silvio Albini dell’omominimo famoso cotonificio, per dare il benvenuto al nuovo boss, Ercole Botto Poala, Ceo del lanificio Reda, il tuttosotto la direzione artistica di Stefano Fadda con la collaborazione di SGS Architetti Associati (www.sgsassociati.com), e che quest’anno ha conquistato anche il centro cittadino – dieci stilisti internazionali hanno sfilano in Via Montenapoleone in una serata-evento aperta alla città in collaborazione con The Woolmark Company (quelli della lana, ecco perché avrete visto delle pecore in centro!) e Lumberjack era “On Stage”.
Di qualcuno di questi vi abbiamo già parlato, di altri vi abbiamo dato nota attraverso il programma di ExpoinCittà, di altri ci sazieremo questo fine settimana, come gli MTV Digital Days – con una piccola appendice che vi elenchiamo dopo il salto e che farete ancora in tempo a raggiungere. C’è Homi (12-15 settembre), c’è la Settimana della Moda – con le collezioni femminili della prossima primavera estate 2016 (il CALENDARIO dal 23 al 28 settembre 2015 – #MFW). Parteciperanno anche Kate Moss e Cara Delevigne. Ma ci torneremo.
Insoma. Quanti sono? Tanti! Quali sono? E dire che abbiamo fatto una macro selezione…
OGGI – GIOVEDì 10 SETTEMBRE 2015: MILANO PRIMA GALLERIA A CIELO APERTO D’EUROPA

Energy Box: mappa
Milano diventa la prima galleria metropolitana a cielo aperto in Europa.
Lo hanno voluto A2A, Fondazione Aem, con il patrocinio del Comune di Milano e nell’amboto del progetto di Urban Art Renaissance.
E’ una iniziativa di intervento urbano (fino al 23 settembre).
Si chiama ‘Energy box’ (#energybox2015) e fino al 20 settembre porterà la street art di 50 artisti selezionati dai partner, con la supervisione del critico d’arte e ordinario di Storia dell’arte moderna al Politecnico di Milano Flavio Caroli, per le strade di Milano, dove eseguiranno live le loro opere su 150 centraline semaforiche. Spazio sia in centro sia in periferia.
Gran finale: il 23 settembre, con la performance live alla Fabbrica del Vapore.
IN CALABRIA, AL MERCATO METROPOLITANO
Fino al 13 settembre, il Mercato Metropolitano dedica 40 corner street food con specialità gastronomiche tipiche (sono state selezionate da 12 GAL – gruppi di azione locale – regionali) ed una una serie di appuntamenti serali (incontri, dibattiti, proiezioni di video-documentari e short movie dedicati alla storia regionale, cortometraggi) all’interno dell’iniziativa intitolata “Calabria rurale, paesaggi, cultura e tradizioni”.

Locandina Settimana Calabrese Milano a Mercato Metropolitano
Orari: ogni sera, dalle ore 17 alle 19.
Alle ore 19: appuntamenti “Colture e culture meridiane” a cura di Donzelli Editore con approfondimenti e dibattiti su temi legati all’agricoltura rurale e alla Calabria.
Sito: www.mercatometropolitano.com
https://www.facebook.com/MERCATOMETROPOLITANO?fref=ts
https://twitter.com/mercatometropol
https://instagram.com/mercatometropolitano/
AGENDA RAPIDA DEGLI APPUNTAMENTI LAST MINUTE A MILANO – 11-12-13 SETTEMBRE 2015
giovedì 9 settembre e fino a sabato 12 settembre, dalle ore 21 alle 23: il Cortile delle Rocchetta del Castello Sforzesco diventa per il secondo anno consecutivo il palcoscenico di un viaggio magico di luci e di musica che dalla Milano di oggi e dell’Expo ci riporta al 1906 anno della prima Esposizione Universale e della Belle Epoque. Le animazioni proiettate sulle facciate della corte sono immagini tratte dalla Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”.
- venerdì 11 sabato 12 e domenica 13 settembre – ore 21: a teatro con i comici di TEATRIBÙ di ZELIG
venerdì 11 settembre- ore 21.00 : TEATRIBU’ in “WRESTIMPRÒ”, spettacolo di improvvisazione completamente ispirato al Wrestlin. (Biglietti: 12-10 euro. Infoline e prenotazioni: tel. 02.255.1774 – www.areazelig.it | Acquisti ondine su www.ticketone.it); - sabato 12 settembre-ore 21: TEATRIBU’ in “PARODY SHOW”, nuovo spettacolo di improvvisazione teatrale basato sulle messe in scena delle parodia di film, libri, favole e canzoni tutti scelti inevitabilmente dal pubblico. (Biglietti: 15- 12 euro. Infoline e prenotazioni: tel. 02.255.1774 – www.areazelig.it | Acquisti ondine su www.ticketone.it);
- domenica 13 settembre-ore 21.00: TEATRIBU’ in “IMPRÒ”. Un classico: due squadre di improvvisatori che si sfidano sul palco per realizzare le scene più divertenti. Un master ne gestirà i tempi e i ritmi per uno spettacolo irripetibile. (Biglietti: 12-10 euro. Infoline e prenotazioni: tel. 02.255.1774 – www.areazelig.it | Acquisti ondine su www.ticketone.it
Milano Outdoor Games, all’Idroscalo. Costi contenuti, si fa sport (come nordic walking, mountain bike, trail running , fit surf, wakeboard, nowboard d’acqua, arrampicata classica, arrampicata psicobloc deep water, l’arte di scalare pareti a mani nude), si incontrano campioni di oggi e di ieri (#MOG2015). Anche per i bambini. Per acquistare il biglietto: www.milanooutdoorgames.it
ore 20.30 – The Kolors in concerto gratuito all’Open Air Theatre San Carlo di Expo 2015 (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per accedere bisogna essere in possesso del biglietto giornaliero o serale di Expo);
ore 21 – La marcia delle donne e degli uomini scalzi dalla Stazione di Porta Genova con arrivo alla Darsena e in contemporanea con altre città italiane (compresa Venezia, dove la marcia raggiungerà il cuore della Mostra del Cinema in corso). Si può aderire a piedi nudi ma, ci dicono gli organizzatori, “la vera scelta è quella di partecipare, a prescindere dall’indossare o meno le scarpe perché questo è un cammino simbolico di civiltà al fianco delle donne e degli uomini costretti a lasciare tutto ciò che hanno e a mettere in pericolo la propria vita per fuggire da guerre, persecuzioni e povertà“. Da un’idea del regista Andrea Segre. I partecipanti sono già 4mila, in continua crescita, di cui 133 associazioni e organizzazioni della società civile.
Per ulteriori informazioni: pagina uffiiciale dell’evento su Facebook, Hashtag dell’iniziativa #ioscelgo #marciadegliscalzi;

Navigli in bici – Ph. Facebook
domenica 13 settembre: ore 21 – Elisa: concerto gratuito all’Open Air Theatre San Carlo di Expo 2015 ;
A CENA CON GLI CHEF IN CIMA A PIAZZA DELLA SCALA. DA PRICELESS
La vista non ha prezzo. Il menù con questi maestri dei fornelli sì.
11 è il numero degli chef stellati nazionali e internazionali dell’Associazione JRE Jeunes Restaurateurs d’Europe- Giovani Ristoratori d’Europa, che, sotto la supervisione dello chef resident Antonello Colonna, hanno aderito al programma di settembre al Priceless Milano.
Il ristorante non è piano strada ma è stato voluto da MasterCard in cima a Palazzo Beltrami, in Piazza della Scala – ve l’avevamo mostrato in occasione della presentazione del Mipel.

FOTO ©Andrea Martiradonna
Per tutto il mese si avvicenderanno ai fornelli, dopo Giuseppe Iannotti, chef stellato del Krèsios di Telese Terme (Bn):
- 10-11 settembre: lo chef spagnolo Jesus Monedero del ristorante Palio di Ocana (Toledo);
- 12-15 settembre: lo chef Silvio Battistoni dell’Albergo Ristorante Le Colonne di Sacro Monte (Varese);
- 16-17 settembre: lo chef olandese Rik Jansma del ristorante De Basiliek (L’Aja);
- dal 18 al 21 settembre: Alessandro Del Degan de La Tana di Asiago (Vicenza);
- 22-23 settembre: “La venta del sotón di Huesca”, ai piedi della Sierra de Guara, nei Pirenei aragonesi in Spagna, guidato da Ana Acin Viu;
- 24-27 settembre: chef Danilo Bei del Ristorante Emilio di Casabianca di Fermo;
- 28-29 settembre sarà poi al Priceless Milano lo chef Gilles Joye del ristorante Markus di Deerlijk (Belgio) con la sua cucina creativa ed innovativa.
- Prima settimana di ottobre: Fabrizia Meroi, chef del Laite di Sappada (Belluno).
Per maggiori informazioni e per prenotare: priceless.com/ristorante
15 e 16 SETTEMBRE 2015 – URBAN FITNESS
In Via Vittor Pisani, appuntamento con gli eventi in piazza per offrire benessere e fitness gratuiti per tutti, sperimentando il training su cui si basa il metodo Urban Fitness: 20 minuti di allenamento equivalente a 4 ore di palestra. In omaggio, all’interno del gazebo, tanti gadget firmati Urban Fitness e, per chi lo desidera, la possibilità di effettuare una valutazione della forma fisica con il metodo professionale STA/BIA. www.urbanfitness.it/
17 SETTEMBRE 2015 – MOSTRA GIOIELLI DI GUSTO. Racconti fantastici tra ornamenti golosi

Three of life Art Déco – Ph. courtesy ufficio stampa
Alle ore 18, a Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6, inaugurerà la mostra aperta al pubblico ideata da Mara Cappelletti, a cura di Maria Canella, Mariateresa Chirico, Anty Pansera.
Fino all’8 dicembre sarà il punto di incontro fra i mondi del gioiello e del cibo. Al pianterreno dello storico palazzo d’epoca si troveranno 200 affascinanti pezzi d’autore, in un fantastico mix di gioiello, bijoux e accessorio moda, per una riflessione, sia seria, che surreale o fantastica, sul rapporto tra cibo e ornamento.
L’allestimento di Alejandro Ruiz, utilizzando le teche di DACA vetrina d’autore, prevede quattro le aree distinte: IL GUSTO DEI GIOIELLI (oggetti ottocenteschi appartenenti alla collezione De Marchi ed esemplari Art Déco e degli anni ‘30 e ‘40 tra cui pezzi storici di Mauboussin), IL GUSTO DELLA MODA (Moschino, Ferrè, Missoni, Marras, Krizia, Ayala Bar, Mary Frances, Yvone Christa New York e Ornella Bijoux), IL GUSTO CONTEMPORARY (piccolissime serie, inerenti al tema, con Veronica Guiduzzi, Angela Simone, Barbara Uderzo), IL GUSTO VINTAGE (dalla prima metà dell’Ottocento fino agli anni Novanta, con pezzi di Trifari, Boucher e Sharra Pagano per giungere alle collezioni storiche di Fendi, Ferré e Lagerfeld). Dopo l’anteprima milanese, GIOIELLI DI GUSTO inizierà un percorso itinerante che partirà dal Brasile nel marzo 2016.
Per maggiori informazioni: www.mostragioiellidigusto.com; www.civicheraccoltestoriche.mi.it
|
CASCINET FINO AL 15 SETTEMBRE 2015
Agricoltura, verde e cultura in oltre 30 cascine milanesi legare alla città (www.cascinet.it).
Fino al 15 Settembre, CasciNet è presente con Associazione Cascine Milano e Consozio DAM ad Agricoltura e Cascine a Milano nello spazio Techno Souq di Rinascente, in Via Santa Radegonda a Milano, con due appuntamenti dedicati:
- 12 settembre – progetto di crowdfunding “Food Forest – un piccolo Paradiso a Milano” attualmente in corso. Dalle 19 porta in centro due dei successi della stagione del progetto Hum Milano: la soavità della musica dell’Handpan ed il cabaret degli amici di Democomica;
- 15 settembre – relazione sul come aumentare il guadagno agricolo e sociale, consigli utili per un networking efficace – in collaborazione con Associazione Cascine Milano.
Agricoltura e Cascine a Milano è un’iniziativa promossa dal Comune di Milano, a cura di Associazione Cascine Milano e Consorzio DAM all’interno dello spazio Techno Souq per gentile concessione di Rinascente.
In programma:
- Dal 18 al 20 Settembre, CasciNet apre le porte di Cascina Sant’Ambrogio per l’edizione settembrina di Cascine Aperte, uno degli eventi più importanti dell’anno per il mondo agricolo delle cascine milanesi(www.associazionecascinemilano.org).
- Da venerdì 18, visite guidate alla scoperta di un Cantiere Aperto.
- Domenica 20, CasciNet partecipa anche a Cavriano Medioevale, una giornata medievale tra accampamenti, arcieri, cavalieri, banchi didattici medievali, banchetti di artigiani e produttori agricoli, giochi e danze che culmina in Cascina Sant’Ambrogio con la proiezione di “Sant’Ambrogio e l’invenzione di Milano” di Dario Fò e Franca Rame (culturazona4.webnode.it).
- Hum Milano Music Festival: il 26 Settembre sarà con il cantautore blues Folco Orselli ed il 27 gli artisti di Democomica, che chiuderanno la stagione di uno dei Festival musicali più intensi dell’estate (www.hummilano.com).
CasciNet ed Hum Milano ricordano che l’accesso è riservato a soci con tessera (10€+consumazione gratuita). Diventando socio si sostiene CasciNet nell’attività di recupero e valorizzazione degli spazi cascinali e nell’attività di promozione sociale svolta all’interno di Cascina Sant’Ambrogio.
Cascine Aperte è un’iniziativa a cura di Associazione Cascine Milano e DAM. Il programma completo di tutte le iniziative è disponibile su associazionecascinemilano.org | www.facebook.com/CasciNet | info@cascinet.it.
LA MARTESANA È (DAVVERO) BELLA ANCHE IN BICI!
Allo Urban Center Milano, in Galleria, alle ore 18 di giovedì 17 settembre.
Riprende il “tour” dello scrittore e giornalista Giancarlo Mele, che ci porta alla riscoperta della Martesana.
Il calendario di tutti gli incontri è consultabile su www.meravigliedizioni.it.
18 SETTEMBRE – APERITIVI SLOW FOOD CON “Cucine di strada, artisti di strada”
“Nel giovane locale milanese a pochi passi da piazza Duomo le sonorità genuine di artisti accompagnano la degustazione di arancinette, verdure pastellate, cous cous e formaggi del sud da assaporare con creme e marmellate siciliane. Un tocco di originalità anche negli aperitivi, con l’uso della menta “nipitedda” e del Gin mare per rivisitare i classici drink“, ci dicono gli organizzatori.
Lo chef Federico Buonannata è pronto a servire pane e cultura contemporanea per tre venerdì ad hoc, tra settembre e ottobre (18 settembre, 9 e 23 ottobre). Ingresso libero e serate golose – dalle 19.30 alle 24 – faranno il resto.
Dove? Da SlowSud, via delle Asole, 4 (traversa di via Torino, Piazza S. Maria Beltrade)
Orari: dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 24:00 (chiusura cucina ore 22.30 circa). Domenica chiuso. Tel. 02/72002595 | www.slow-sud.it | info@slow-sud.it
L’appuntamento tornerà il 9 e 23 ottobre.
Festival Franciacorta in Cantina – 19 e 20 settembre
Aspettando il Festival in cantina dall’11 al 18 settembre.
Le cantine organizzeranno in enoteche, wine bar e ristoranti in Lombardia, happy hour, degustazioni e cene in abbinamento a Franciacorta. Un’idea per promuovere il Festival del week end successivo, creare aspettativa e raggiungere il consumatore finale e il pubblico di appassionati.
Per informazioni www.festivalfranciacorta.it – info@festivalfranciacorta.it. La prenotazione delle visite è obbligatoria contattando direttamente le cantine. Le cantine saranno aperte, salvo diverse indicazioni, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
Ecco i locali di Milano che parteciperanno:
Locale |
Indirizzo |
Città |
Telefono |
Al Peschereccio |
Via Madonna Speranza, 17 |
Bollate |
023505909 |
Anadima Bistrot |
Via Pavia, 10 |
Milano |
028321981 |
Al Panino |
Via Agnello 6/1 |
Milano |
0289092509 |
B- LIFE ENOCAFFE’ – WINE BAR |
Via G. Washington, 11 |
Milano |
3472574500 |
Bar Binario 11 |
Via Paleocapa, 1 |
Milano |
028900266 |
Brandstorming |
Via Corsico, 3 |
Milano |
393 8411671 |
Bar Caffè Panzera |
Piazza Duca d’Aosta, 10 |
Milano |
026692647 |
Bar Decio |
Via Fratelli Bandiera, 8 |
Sesto San Giovanni |
0222473862 |
Bar Madonnina |
Piazzetta Pattari 1/3, ang. Corso Vittorio Emanuele II, 4 |
Milano |
0286464947 |
Bar Martina |
Piazza Garibaldi, 16 |
Albairate |
0294061006 |
Bar Mirò |
Corso Buenos Aires, 30 |
Milano |
02 2951 6341 |
Bar Monterosa |
Via Domenichino, 2 |
Milano |
02462785 |
Bar Ruel |
Piazza Libertà, 21 |
Trezzo sull’Adda |
02 909 0075 |
Bar Verdi |
Via Verdi, 24 |
Locate di Triulzi |
349 1218156 |
Caffè Letterario del Piccolo Teatro Grassi |
Via Rovello, 2 |
Milano |
0272333505 |
Caffè Monet |
Via delle Forze Armate, 230 |
Milano |
333377 9119 |
Caffè Spadari |
Piazza Pio XI, 1 |
Milano |
02 805 2642 |
Ca’ Solare |
Via Circonvallazione, 45 |
Trezzano s/N |
02 4846 3852 |
El tabachee’ |
Via Moscova, 29 |
Milano |
02 65560450 |
Enoteca Cotti |
Via Solferino, 42 |
Milano |
|
Enoteca Grand Cru’ |
Corso Magenta, 34 |
Milano |
02 89013035 |
Enoteca Ci Penso Io |
Via Paolo Sarpi, 64 |
Milano |
3394208157 |
Enoteca Il Cinghiale Rosso |
V.le Monte Grappa, 6 |
Milano |
02 8738 6336 |
Fabbrica Pizzeria con Cucina |
V.le Pasubio, 2 |
Milano |
02 655 2771 |
Glam Cocktail |
Via San Martino, 8 |
Biassono |
3355931609 |
Glauco Sea Food Restaurant |
Via Achille Maiocchi, 29 |
Milano |
02 20241973/ 338 4073261 |
Horse Cafe’ |
V.le Monte Nero 21 |
Milano |
02 5501 2069 |
Huaxia Wine Bar |
Via Quadrio Maurizio, 2 |
Milano |
02 8724 0358 |
Il Salumaio di Montenapoleone |
Via Santo Spirito, 10 |
Milano |
02 7600 1123 |
Just Cafe’ |
Via Francesco Novati, 4 |
Milano |
320 333 8199 |
La Cantina di Franco |
Via Sanzio, 16 |
Milano |
02 43983048 |
MAMI Fusion Restaurant |
Via Bartolomeo Eustachi, 47 |
Milano |
02 7428 1260 |
Meatball Family |
Via Vigevano, 20 |
Milano |
02 45 47 1809 |
MI – Cucina di Confine |
V.le Cassiodoro Aurelio Magno, 5 |
Milano |
0248513745 |
Morello Dolce e Salato |
Corso magenta, 36 |
Legnano |
0331 547342 |
Nikky Sushi |
Via Spalto Santa Maddalena, 20 |
Monza |
039 963 5410 |
Non è Peccato Trattoria Contemporanea |
Via Dell’Orso 4 |
Milano |
345 579 1555 |
Un’Ottima Annata |
Via Procaccini 6 |
Milano |
0233606906 |
Osteria Mamma Rosa |
Piazza Cincinnato, 4 |
Milano |
02 2952 2076 |
Ostriche & Vino |
Via Col di Lana, 5 |
Milano |
02 5810 0259 |
Pasticceria Massimo 1970 |
C.so Lodi 5 |
Milano |
|
Pasticceria Passerini |
Via Spadari angolo Via Cantù |
Milano |
02 8693614 |
Please Cafe’ |
Via Como, 13 |
Barlassina |
320 417 3338 |
Ristorante alla Cucina delle Langhe |
Corso Como, 6 |
Milano |
02 655 4279 |
Ristorante Antichi Sapori |
Via Alessandro Manzoni, 136 |
Cesano Maderno |
0362 541979 |
Ristorante A’ Riccione |
Via Taramelli, 70 |
Milano |
02 683807 |
Ristorante Arrow’s |
Via Andrea Mantegna, 19 |
Milano |
02 341533 |
Ristorante Beverly |
Via Dante Alighieri, 101 |
Cinisello Balsamo |
02 612 2953 |
Ristorante Finger’s Garden |
Via Giovanni Keplero, 2 |
Milano |
02 606544 |
Ristorante i Chiostri |
Via S. Barnaba, 48 |
Milano |
02 546 6494 |
Ristorante Il Delfino |
Via Scrivia, 5 |
Milano |
02 5692492 |
Ristorante “LE ROSSE” |
Corso Giuseppe Garibaldi, 79 |
Milano |
|
Ristorante Mercato del Pesce |
Via G. B. Sammartini, 70 |
Milano |
02 669 3384 |
Ristorante Osteria con Pescheria Acqua e Sale |
Via Adige 23 |
025462525 |
|
Ristorante Romani |
Via Zebedia, 9 |
Milano |
02 805 7796 |
Ristorante San Glicerio 2 |
Viale Fulvio Testi 177 |
Milano |
02 6424732 |
Ristorante VIETNAMONAMOUR |
Via A. Pestalozza 7 |
Milano |
02 7063 4614 |
Ristorante Villa Campari |
Via Campari 23 |
Sesto San Giovanni |
02 22471108 |
Sandi Sandi Bar |
Viale Sabotino, 20 |
Milano |
02 5843 7086 |
Smooth Milano |
Via Michelangelo Buonarroti, 15 |
Milano |
02 4819043 |
Taglieri e Bicchieri |
Via Anfiteatro, 4 (Angolo C. So Garibaldi) |
Milano |
02 89096666 |
Terrazza Mata |
Via Lambro, 50 |
Macherio |
039 201 2847 |
That’s Wine |
Piazza Velasca |
Milano |
02 8739 3153 |
Van Bol & Feste |
Foro Buonaparte, 71 |
Milano |
02 89093182 |
Victoria Restaurant |
Via Clerici, 1 |
Milano |
02 869 0792 |
Wine Bar Bibouq |
Via Giovanni Battista Fauchè, 35 |
Milano |
0289074990 |
Wine Bar da 8tto |
Via Giuseppe Garibaldi, 14 |
Senago |
02 99050202 |
CENE E DEGUSTAZIONI:
Data |
Orario |
Locale |
Indirizzo |
Tel/ Email |
Sabato 12/09 |
11.30 – 20.00 |
Enoteca Vini & Sapori |
Via Vitruvio, 11 Milano |
|
Martedì 15/09 |
18.00 – 21.30 |
Il Malto e l’uva |
Via Alberto da Giussano, 1 Milano |
tel. 0236537698 |
Mercoledì 16/09 18.00 – 20.30 |
Artest Caffè – Il Thai Snack Bar |
Corso Garibaldi, 117 Milano |
026599454 |
|
Ristorante PIER 52 |
Via Piero della Francesca, 52 Milano |
|||
Trattoria Vecchia Arena |
Piazza Lega Lombarda, 1 Milano |
02 345 1605 |
||
Ristorante Joia |
Via Panfilo Castaldi, 18 |
tel. 02 2952 2124 cel. 324 0425513 |
||
La Lisca Ristorante |
Via Marghera, 29 20149 Milano |
0239400036 |
||
S. Carlo Borromeo |
C.so Vittorio Emanuele II, 15 Milano |
0276021767 |
||
Enoteca Ricerca Vini, |
Via Vincenzo Monti, 33 Milano |
02460671 |
||
Ristorante Nabucco |
Via Fiori Chiari, 10 Milano |
02860663 |
||
ETHOS Milano |
Via Vittor Pisani, 6 Milano |
0289775042 |
||
TAGLIERI E BICCHIERI |
Via Anfiteatro, 4 (ang. Corso Garibaldi) |
02 89096666 |
||
Giovedì 17/09 Dalle 19.30 |
SAN MAURÍ |
Via San Maurilio, 4 Milano |
02 8900588 |
|
Enoteca CI PENSO IO |
Via Paolo Sarpi, 64 |
339 4208157 |
||
ENOTECA GRAND CRÙ |
Corso Magenta, 34 |
02 89013035 |
||
MI Cucina di Confine Ristorante orientale |
Viale Cassiodoro Aurelio Magno, 5 |
02 48513745 |
||
Van Bol & Feste |
Foro Bonaparte, 71 |
02 89093182 |
||
ANADIMA BISTROT |
Via Pavia, 10 |
02 8321981 |
||
ENOTECA IL CINGHIALE ROSSO |
Viale Monte Grappa, 6 |
02 87386336 |
||
Venerdì 18/09 |
Dalle 19.30 |
Bar Bollicine |
Corso di Porta Nuova, 48 Milano |
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!