A Milano c’è un Vivaio storico. Quello di via Arena, davanti al n. 7. Posizionato esattamente alle spalle delle “Colonne” e del Wall of Dolls, immerso nel trambusto del traffico della circonvallazione interna, è sommerso di piante e fiori – quelle della Sig.ra Gina: un’istituzione.
Qui fioriscono buone idee da tanta gente, o meglio, da “un gruppo eterogeneo di persone, nate tra la metà degli anni sessanta e la fine dei settanta, protagonisti della scena milanese in diversi settori, spesso reduci da anni di esperienze all’estero. Nel 2012 hanno concepito l’idea dell’associazione no profit “Vivaio”, piattaforma di incontro-confronto su progetti di rilevante impatto sociale, che possano rendere Milano protagonista a livello internazionale”.

A due passi dalle Colonne di San Lorenzo si nasconde Vivaio Riva. Tra specie di fiori e piante questa sera con #Expop abbiamo parlato di come rendere Milano ancora più bella — presso Vivaio.
In mezzo a Soci Zollatori (Fondatori), Soci Coltivatori (Direttivo organizzativo), Soci Innaffiatori (Soci delegati), Soci Pacciamatori e simpatizzanti e/o in attesa di diventare soci, Giorgio, “couponista convinto”, ha contattato Giulia e me per partecipare ad una loro riunione plenaria.
E così, spostando un ramo di basilico e superando una rosa, tra risate e confronti, spunti e generosa condivisione di idee, sono emersi i primi progetti del calendario 2015. C’è molto cameratismo, un sacco di creatività – loro sono “quelli” di Expop, la versione pop di Expo nonché vetrina di idee atta a rendere Milano un polo di attrazione internazionale per attrazioni culturali, sperimentazione sociale, innovazione imprenditoriale e qualità del vivere. La premiazione dei progetti vincenti avverrà in Triennale il 26 ottobre, ma prima… chi non vuole essere #sindacoperunminuto?
Si chiama: “Sindaco per un minuto”: il 20 settembre ogni cittadino sarà sindaco per 60 secondi il primo progetto di Vivaio in programma.
Il concetto è semplice: Dammi solo un minuto … e una grande idea! da condividere via social (sono tutti molto virali questi “vivaisti”) utilizzando gli hashtag #sindacoperunminuto e #primariedivivaio.
In vista delle prossime elezioni amministrative gli aspiranti sindaci saranno chiamati a raccontare la loro visione e il loro programma per la città in un minuto in diretta streaming su Periscope.
Anche Io Sindaco fa parte della manifestazione EXPOP 2015, la versione pop di Expo inaugurata lo scorso 21 maggio.
L’appuntamento è alal 39mo piano del Palazzo Lombardia, sede della Regione, domenica 20 settembre dalle 10:00 alle ore 18:00 live anche via Periscope.
Come si diventa #sindacoperunminuto?
- I visitatori potranno partecipare alle primarie e, se lo desiderano, potranno proporre un’iniziativa per Milano live via Periscope;
- Chi non potrà partecipare potràinviare il proprio video (in formato .mov / .avi / .mpeg) della durata massima di un minuto su www.expop.org. I video verranno pubblicati sul sito www.expop.org ed entreranno a far parte della vetrina di idee per una Milano capitale internazionale di innovazione e di partecipazione di Vivaio, associazione apartitica la cui missione è dare visibilità alle visioni più ambiziose per la città.
La giornata sarà inoltre l’occasione per vedere il work in progress dei 14 progetti che Vivaio ha selezionato per Expop: www.expop.org.
E voi, siete pronti a diventare sindaci della città di Expo? La manifestazione sarà aperta e gratuita.

#Sindacoperunminuto Milano Vivaio
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!