Aperitivo gratis a Milano? Fino al 21 settembre 2015 basta prendere il Sushi Tram, ecco come prenotarlo!

Una volta era il treno dei desideri, oggi si chiama Sushi Tram, si trova per le vie di Milano per tutto il weekend, fino a lunedì 21 settembre, per proporre degustazioni gratuite di cucina giapponese all’ora dell’aperitivo, ma solo se…

Ci si registrerà prima.

L’idea è avvincente, e di certo un ristoranre come Poporoya – anche lui partecipe dell’iniziativa – non aveva affatto bisogno di farsi conoscere da un Sushi Tram. Ma ormai, si sa, il sushi è diventato pane quotidiano quanto il panettone, a Milano. Il tram, non diciamolo nemmeno, ma è una delle icone della nostra città. Quindi, ecco un altro fine settimana ad alto tasso di organizzazione (per chi vorrà godere di tutti gli eventi in città).

Come funziona il Sushi Tram?

  • è aperto al pubblico
  • previa registrazione, è pure gratuito: ci si iscrive alla mail sushisaketram@gmail.com
  • ogni mail può iscrive massimo 2 persone
  • ci si può iscrivere solo una volta
  • ai partecipanti verranno offerti in omaggio prodotti alimentari della città di Toba, la cucina “washoku” (patrimonio immateriale dellʼUnesco dal dicembre 2013)
  • i posti per ogni corsa sono 20

Una sorta di prelazione sarà concessa a chi invierà, in allegato alla mail di richiesta, foto di uno degli articoli stampa o dei post a copertura della giornata inaugurale del 15 settembre (per le corse del 18 e del 19), oppure del volantino di promozione del sushi tram distribuito in occasione del Milano Film Festival dal 12 al 14 settembre (per le corse del 16 e del 19).

Partenza: dal ristorante Serendepico, piazza Castello 1.

Giorni disponibili del Sushi Tram

Il 18 settembre (venerdì) il sushi tram sarà aperto al pubblico ed ai partecipanti verranno offerti in omaggio prodotti alimentari della città di Toba, famosa per la coltivazione delle perle. Tre le corse disponibili ogni giorno: alle ore 17, 18 e 19 (posti limitati a 20 persone per corsa).

Il 19 settembre (sabato) il sushi tram sarà aperto al pubblico e ospiterà un maestro di sushi che preparerà il sushi per i partecipanti. Tre le corse disponibili durante la giornata: alle ore 17, 18 e 19 ( posti limitati a 20 persone per corsa).

Il 20 e 21 settembre (domenica e lunedì) il sushi tram continuerà a girare per le strade di Milano. Al suo interno una troupe giapponese registrerà un programma per la televisione.

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.