Finisce settembre, l’autunno 2015 a Milano è cominciato con i migliori propositi. Da fine settembre alla prima metà di ottobre sono un sacco gli eventi, nei weekend (come l’Amazing Women Day) e quelli aperti tutta la settimana, organizzati dentro e fuori la nostra città per godere ancora di giornate all’aria aperta. Quali non mancare?
Di alcuni di questi vi abbiamo già parlato con dovizia di particolari.
Ad esempio, fino al 4 ottobre, alla Fabbrica del Vapore (Via Procaccini 4) si può partecipare al grande bazar dei popoli, il Suq delle Culture.

Mercato del Suq. Immagine presa da http://www.suqgenova.it/press/immagini-per-la-stampa/
A disposizione ci sarà la possibilità di iscriversi a “workshop di recitazione, stage di avvicinamento e perfezionamento per DJ, atelier di creazione di abiti e accessori a partire dai propri dismessi, e questo solo per citare alcuni esempi delle attività proposte che potranno, in alcuni casi, essere anche valutate dal pubblico grazie ad una piattaforma web“, spiegano i ben informati, così come non macheranno “laboratori artigianali e buone pratiche sui temi dell’ecologia, workshop su cibo e sostenibilità ambientale, appuntamenti serali con incontri di attualità, spettacoli teatrali e musicali con grandi ospiti“.
Tutte le iniziative e i concerti del Suq Festival 2015 sono a ingresso gratuito, esclusi gli spettacoli teatrali che hanno un costo di 5,00 euro. Per ulteriori informazioni: www.suqgenova.it
Milano Latin Festival 2015
E’ all’insegna de “PARAGUAY SE UNE – La República de la alegría, a cura dell’Associazione Paraguay Italia, uno degli ultimi appuntamenti del Festival di scena al Forum di Assago, organizzato all’interno di ExpoinCittà.
La quattro giorni dedicata alla nazione formata dall’unione di diverse culture, ognuna con la propria tradizione e le proprie specificità è iniziata nel weekend ma proseguirà fino a martedì 29 settembre con il seguentw programma:

Ph. Ufficio Stampa – Salone delle Nazioni
Lunedì 28 settembre
19:00 – Giorno del guaranì: conferenza dedicata alla lingua guaranì, che la Costituzione del Paraguay riconosce lingua ufficiale assieme al castigliano
20:00 – Documentari Antropologico del Paraguay
21:00 – Mostra d’Artigianato del Paraguay
Martedì 29 settembre
19:00 – Il Paraguay e la sua indipendenza: “INDEPENDENCIA PATRIA, UN ANTES Y UN DESPUES” proiezione e dibattito.
20:00 – Documentari turistici sul Paraguay
Ingresso al pubblico:
Lunedì e mercoledì: donne ingresso libero
Martedì – Lady’s Night: donne 5 €, uomini 7 €;
Giovedì e domenica: 7 €;
Venerdì e sabato: 5 € fino alle ore 20.00 e 10 € dalle ore 20.00 in poi
Informazioni: info@milanolatinfestival.it
oordina il palinsesto di eventi durante l’Esposizione Universale.
Milano in mongolfiera? In Porta Nuova con #Jeep® Balloon Experience
Ci pensa la Jeep Balloon Experience nel pieno del Campo di Grano di Porta Nuova: un’avventura a 20 metri d’altezza a bordo della mongolfiera, senza bisogno di prenotazione,tutti i sabati e tutte le domeniche dalle 18 alle 23 fino al 24 ottobre, all’Ingresso del campo coltivato di Porta Nuova sulla rampa tra Via De Castillia e Piazza Gae Aulenti.
Donne in Brera. Sono i Ritratti di Riccardo Paternò Castello

Riccardo Paternò Castello. Ritratti
Questo è un doppio appuntamento. Da una parte c’è la scoperta dell’arte fatta di fotografia e pittura di Riccardo Paternò Castello – visionario interprete in macro tele delle mappe di Milano. Dall’altro c’è l’Antro, o meglio “La Stanza” dell’antiquario Aliprandi, via Madonnina 3 – per chi avesse letto “L’antiquario di Brera” sa bene di cosa parlo.
Un minuscolo spazio con travi a vista e pareti oscure rivelano i volti di Angelica Montani, Rosa Castelbarco, Maria Antonia Tortorici, Francesca Belgioso, Ambra Paternò Castello, Olimpia Rospigliosi e della famiglia Richichi – gli unici uomini in un percorso tra impressioni e colpi di penello -, ritratti negli ultimi dieci anni dal trentenne pittore siculo-milanese (dal 2002 ad oggi ha esposto in oltre venti mostre, tra personali e collettive, in Italia, Belgio, Inghilterra, Russia, Giappone).
Fino al 30 settembre.
Aggiornamento del 29.09.2015: A grande richiesta, la mostra verrà prorogata fino all’11 ottobre. Sempre su appuntamento. Ingresso libero. Su appuntamento, qui i riferimenti.
Libreak: tutti i libri che raccontano Milano

LiBreak Milano 2015
Migliaia di libri dedicati a Milan. Antiche edizioni e volumi recenti. Fotografi, saggi, ricettari, guide storiche, antiche tradizioni, pubblicazioni per lettori esigenti.
Ad organizzare l’evento dedicato a chi vive di pane e libri è Cooperativa Di Mano in Mano.
L’esposizione si chiama “Libreak” un evento dedicato a tutti coloro che ogni giorno amano nutrirsi di cultura attraverso la lettura di un buon libro.
La chicca: sarà esposta la raccolta di trenta tavole su Milano del 1821 e una collezione di atti notarili che ripercorrono la storia delle donazioni delle famiglie milanesi dal 1400 alla metà del diciannovesimo secolo. Non mancheranno centinaia di titoli dedicati all’arte della fotografia.
Fino al 4 ottobre, presso la Cooperativa di Mano in Mano
Viale Espinasse, 99
dalle 15 alle 19
sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Cinema a 3 euro
Il 12-15 ottobre, e solo per le sale aderenti ai “CinemaDays“.
Il biglietto agevolato varrà per tutti gli spettacoli fatta eccezione per le proiezioni 3D e gli eventi.
Ecco l’elenco dei cinema aderenti a Milano e in tutta Lombardia:

#CinemaDays 2015
#CinemaDays a Milano
MULTISALA COLOSSEO
Viale Monte Nero, 84, 20135 Milano
MULTISALA ELISEO
Via Torino, 64, 20123 Milano
CINEMA ARLECCHINO
Via S. Pietro All’Orto, 9, 20121 Milano
UCI-CINEMAS BICOCCA
Bicocca Village, Viale Sarca, 336, 20126 Milano
UCI-CINEMAS CERTOSA
Via Giovanni Gentile, 3, 20157 Milano
THE SPACE MILANO
Via Santa Radegonda, 8, 20121 Milano
Scopri programmazione
CINEMA APOLLO
Galleria de Cristoforis, 3, 20122 Milano
ANTEO SPAZIOCINEMA
Via Milazzo, 9, 20121 Milano
ARIOSTO SPAZIOCINEMA
Via Ariosto, 16, Milano
CINEMA MEXICO
Via Savona, 57, 20144 Milano, MI
CINEMA ORFEO
Viale Coni Zugna 50, 20144, Milano, Mi
CINEMA PALESTRINA
Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 7, Milano MI
#CinemaDays in Lombardia
MULTISALA OZ
Via Sorbanella, 12, 25125 Brescia BS
MULTISALA WIZ
Viale Italia, 31, 25126 Brescia BS
MULTISALA PORTA NOVA
Via Indipendenza, 44, 26013 Crema CR
CINEMA MORETTO
Via Moretto, 71, – ang Piazza Sant’Alessandro, Brescia
CINEMA SOCIALE
Via Felice Cavallotti, 20, Brescia
CINEMA CONCA VERDE
Via Guglielmo Mattioli, 65, 24129 Bergamo BG
CINEMA TEATRO DEL BORGO
Via Borgo Palazzo, 51, Bergamo BG
UCI-CINEMAS MILANOFIORI
Viale Milano Fiori, Assago MI
UCI-CINEMAS LISSONE
Via Madre Teresa, 20851 Lissone MB
UCI-CINEMAS CURNO
Via Lega Lombarda, 39, 24035 Curno BG
UCI-CINEMAS COMO
Via Leopardi, 1, 22070 Lucino CO
UCI-CINEMAS COMO PIOLTELLO
Viale San Francesco, 33, 20096 Pioltello MI
THE SPACE CERRO-MAGGIORE
Via Filippo Turati, 72, 20023 Cerro Maggiore MI
THE SPACE MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA
Via Per Lungavilla, Montebello Della Battaglia, PV
THE SPACE ROZZANO
Via Curiel, 20089 Rozzano
THE SPACE VIMERCATE
Via Torri Bianche, 16, 20871 Vimercate MB
STARPLEX
Parco Commerciale “La Fornace”, Via della Fornace Cortellezzi, 21049 Tradate VA
STARPLEX
Via Giuseppe Montanelli, 46010 Curtatone MN
STARPLEX
Via Tonale, 2, Forcola SO
CINESTAR
Via Trieste, 15, 24050 S. Maria del Sasso BG
CINEMA METROPOL SPAZIOCINEMA
Via Felice Cavallotti, 124B, 20052 Monza MB
SPAZIOCINEMA CREMONA PO
Via Castelleone, 108 – Cremona
MULTISALA CAPITOL SPAZIOCINEMA
Via Alessandro Pennati, 10, 20052 Monza
Scopri programmazione
TEODOLINDA SPAZIOCINEMA
Via Cortelonga, 4, 20900 Monza MB
CINEMA POLITEAMA
Via Generoso Galimberti, 16, Seveso MB
ARCADIA BELLINZAGO LOMBARDO
Centro Commerciale La Corte Lombarda, Strada Padana Superiore, 154, 20060 Bellinzago Lombardo MI
CINEMA ARCADIA ERBUSCO
via Rovato, 44, 25030 Erbusco
CINEMA ARCADIA MELZO
Via Martiri della Libertà, 5, 20066 Melzo MI
CINEMA SKYLINE
Centro Commerciale Sarca, Via Milanese, Sesto San Giovanni MI
CINEMA TEATRO COMUNALE CARLO ROSSI
Piazza del Popolo, 15, Casalpusterlengo, LO
CINEMA EXCELSIOR
Via San Carlo, 20, 20811 Cesano Maderno MB, Italia
CINEMA IRIDE – VEGA
Via Torrione, 2 – Costa Volpino, BG
CINEMA GARDEN
Piazza Medaglie D’Oro, 2, 25047 Darfo Boario Terme BS
CINEMA MODERNO
Corso Adda, 97, 26900 Lodi LO
CINEMA DEL CARBONE
Via Guglielmo Oberdan, 11, 46100 Mantova MN
MULTISALA ARISTON
Via Principe Amedeo, 20, 46100, Mantova, MN
MULTISALA CINECITY
Piazzale Cesare Beccaria, 5, 46100 Mantova, MN
MULTISALA TROISI
Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 20097 San Donato Milanese MI
CINEMASILVIOPELLICO
Via Silvio Pellico, 4, 21047 Saronno VA
CINEMARONDINELLA
Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI
ARISTON MULTISALA
Viale Montegrappa, Via Torriani, 24047 Treviglio BG
IMPERO MULTISALA
Largo Edgardo Sogno, 13, Varese VA
CINEMA EDUARDO
Via Papa Giovanni XXIII, 5, 20090 Opera MI
SUV a Milano. Mercedes si mette in mostra
Motori e arte. Le sculture dell’artista croato Dušan Džamonjo, guidato dal critico d’arte Matteo Guarnaccia sono esposte al Mercedes-Benz Center di via Daimler 1, ovviamente a Milano.
- Mercedes-Benz: SUV e arte in via Daimler 1
Preziosi capolavori che riconciliano la rigidità del metallo con forme fluide della natrua, faranno da contorno, fino a dicembre, ai nuovi SUV Attack della Casa di Stoccarda grazie ai nuovi GLC, GLE e GLE Coupé.
La mostra di Dušan Džamonja è aperta al pubblico ed è visitabile fino al 15 dicembre 2015 presso Mercedes-Benz Center Milano
Via Daimler, 1 ang. Via Gallarate 450 – Milano
Orari di apertura:
Lunedì/ venerdì: 08:30-19:00
Sabato: 09:00-18:00
Domenica: chiuso
Aperture straordinarie del Mercedes-Benz Center Milano:
Sabato 26 e domenica 27 settembre (open weekend SUV)
Sabato 3 e domenica 4 ottobre (open weekend Classe A Facelift)
Orario: 9.00-19.00.
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!