È nuovamente tempo di videogiochi a Milano. Per il quinto anno consecutivo si alza il sipario sulla Games Week, dal 23 al 25 ottobre 2015 presso FieraMilanoCity, ed i videogiochi invadono (di nuovo) Milano.Per il quinto anno consecutivo si alza il sipario sulla Games Week, la fiera videoludica che permette agli appassionati (e non) di provare in anteprima le novità in uscita nei prossimi mesi, animando la città con diverse iniziative volte a celebrare una passione che ormai non ha età. Una manifestazione che cavalca l’onda del successo raccolto nel 2014, annata che ha registrato un record di 100 mila presenze nei tre giorni di evento. La quinta edizione della Games Week si terrà dal 23 al 25 ottobre 2015 presso FieraMilanoCity ed è promossa da AESVI, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi.

Cosplay: Milano Games Week 2015
Un’industria italiana mai così in salute e fermento, con un giro d’affari stimato di circa 900 milioni di euro e un inizio di 2015 positivo che ha registrato un +3,8% a fine maggio. Crescono anche i videogiocatori, a testimonianza che in Italia si gioca e si compra di più: sono circa 29 milioni, con un segmento femminile sempre più presente che ha conquistato il 49% del mercato totale. “Lo scenario è positivo e rispecchia un settore in movimento sia sul fronte del mercato che sul fronte dei consumatori” ha spiegato Andrea Persegati, Presidente di AESVI. “Cresce il mercato dei videogiochi e cresce anche il pubblico dei videogiocatori che diventa sempre più allargato, in maniera trasversale all’età e al genere. Rispetto a qualche anno fa, oggi i nostri utenti sono più adulti e consapevoli e c‘è una percentuale femminile in crescita. In Italia il popolo dei videogiocatori ha ormai toccato quota 29 milioni di persone”.
Nasce da questa consapevolezza la voglia di investire tanto nello sviluppo quanto nella promozione di un’industria sempre più rilevante nel panorama nazionale ed internazionale. Per questo la Games Week ha deciso di raddoppiare lo spazio espositivo per offrire un’esperienza ancora più completa con tornei, retrogaming, cosplay, titoli indipendenti e una zona dedicata ai più piccoli. Oltre ovviamente alla possibilità di provare in anteprima i titoli più attesi, tra cui Call of Duty, Assassin’s Creed e Rise of the Tomb Raider. Ma anche, come da tradizione meneghina, la Fuori Games Week. Perché diciamocelo, va bene i videogiochi, ma senza uno spritz in mano il milanese non è contento. Un carosello di eventi accompagnerà la manifestazione con un programma più ricco che mai: Videogames and the City – visioni videoludiche urbane, questo il nome della Fuori Games Week, avrà inizio domenica 18 ottobre e proseguirà fino a domenica 25 ottobre, accompagnando la quinta edizione della kermesse videoludica italiana in programma dal 23 al 25 ottobre ai Padiglioni 3-4 di FieraMilanoCity.
Otto giorni di puro intrattenimento, arte e cultura, scanditi da numerose iniziative gratuite rivolte non solo agli appassionati di videogiochi, ma anche agli amanti del cinema, dei fumetti, dello sport e della musica, nonché a tutti i curiosi affamati di divertimento e novità. Decine gli eventi proposti in ogni angolo di Milano: presentazioni letterarie, mostre d’arte e installazioni, attività sportive, giochi di ruolo urbani, conferenze e tavole rotonde, workshop, serate danzanti a suon di musica 8bit e molto altro ancora. Il palinsesto completo – e in aggiornamento – è disponibile sul sito ufficiale della fiera. ( www.gamesweek.it/gamesweek2015/fuori-mgw-/calendario-eventi/).
Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre
Dalle 9.30 alle 19.30
Ingresso FieraMilanoCity
Angolo tra Viale Scarampo e Viale Teodorico – Milano
www.gamesweek.it
Marco Paretti
Ultimi post di Marco Paretti (Posts)
- Milan Games Week 2015: dal 23 al 25 ottobre, videogiochi, cosplay e tornei invadono Milano. Come avere i biglietti? Ecco tutte le informazioni! - 15 ottobre 2015
- Anche a Milano ultime ore per i regali di Natale 2014: vince la tecnologia, ecco 5 consigli! - 22 dicembre 2014
- Milan Games Week, un fine settimana di anteprime, cosplay e tanti videogiochi - 28 ottobre 2014
Seguici sui social!