Addio Expo Milano 2015 e ai suoi temi? Macché! Al Teatro Franco Parenti, dal 5 al 7 novembre 2015, IF! Italians Festival, il festival della creatività e della pubblicità, nutre il cervello oltre che il pianeta. I protagonisti.
Alla prima edizione sono passate oltre 4.000 persone. Al Teatro Franco Parenti, dal 5 al 7 novembre 2015, torna IF! Italians Festival: la seconda edizione del festival itinerante dedicato alla creatività.
Tre giorni, dal 5 al 7 novembre; oltre 70 eventi; ospiti italiani e internazionali, tra i quali Oliviero Toscani, Malika Ayane, Giovanni Perosino, la Gialappa’s Band, Conn Bertish (Cancer Dojo), Lars Bastholm (The Zoo/Google), Patricia Weiss (BCMA) e Andy Sandoz (D&AD Festival); una seconda edizione.
L’ IF! Italians Festival, evento interamente dedicato alla creatività ideato e organizzato dall’Art Directors Club Italiano (www.adci.it) e ASSOCOM (Associazione delle Aziende di Comunicazione www.assocom.org) in partnership con Google, ha tutte le carte in regola per essere di nuovo un successo.
Il tema di questa nuova edizione raccoglie a ruota l’eredità di Expo: dopo “Nutire il Pianeta”, ecco “Nutrire il cervello”.
Che cos’è l’IF! Italians Festival?
E’ una manifestazione ideata per far incontrare e aggiornare il mondo delle aziende e dei professionisti della pubblicità in Italia ma anche per intrattenere un pubblico allargato di curiosi e fan della comunicazione multidisciplinare.
Programma IF 2015:
giovedì 5 novembre alle ore 19
- la testimonianza di Conn Bertish, artista concettuale e pluripremiato direttore creativo sudafricano sopravvissuto ad una forma rara di cancro al cervello diagnosticata nel 2006 e definitivamente sconfitta nel 2013.
Nato a Cape Town in Sud Africa nel 1972, Conn Bertish ha alle spalle una carriera di oltre 15 anni nel settore pubblicitario e durante tutto il periodo della sua lotta contro il cancro è stato Executive Creative Director di JWT Cape Town e membro del JWT Global Creative Council.
A Milano presenterà, in anteprima italiana, il suo nuovo progetto no-profit Cancer Dojo (www.cancerdojo.org), una piattaforma digitale in grado di fornire strumenti, contenuti e informazioni utili per aiutare le persone malate di cancro ad aumentare il loro tasso di sopravvivenza. - Nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti: lo statunitense Lars Bastholm, Global Chief Creative Officer di Google/The Zoo e uno dei massimi esperti di creatività digitale; Giovanni Perosino, Head of Marketing Communications di Audi AG e Malika Ayane, una delle cantautrici attualmente più apprezzate del panorama musicale italiano sia dalla critica sia dal grande pubblico.
Tra gli ospiti più attesi:
venerdì 6 novembre
Il creativo inglese Andy Sandoz, presidente del prestigioso D&AD Festival (http://www.dandad.org/) e fermo sostenitore della creatività come soluzione ai problemi del mondo, che nella giornata di venerdì racconterà il suo lavoro a metà tra design, storytelling e nuove tecnologie.
sabato 7 novembre (ore 17:00), arriverà il fotografo Oliviero Toscani:
risponderà a 10 domande scomode sul mondo della creatività con un inedito faccia a faccia con i maggiori creativi italiani presenti al Festival e metterà in luce gli aspetti della comunicazione personale e l’approccio provocatorio dell’artista.
La brasiliana Patricia Weiss, presidente e fondatore in Sud America della BCMA (Branded Content Marketing Association) spiegherà come trasformare la forma intrusiva e interrutiva della pubblicità in storie rilevanti.
L’inedito show “Mai dire Spot” curato dalla casa di produzione milanese theBigMama: una speciale proiezione dei film pubblicitari più brutti, divertenti e imbarazzanti provenienti da tutto il mondo, presentati e commentati dal “perfido” trio della Gialappa’s Band.
Ma all’IF parteciperanno anche Gianluca Carofiglio, Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design e Direttore Ricerca e Sviluppo del MoMA di New York, Marco Balich, Direttore Artistico del Padiglione Italia e ideatore dell’Albero della Vita a Expo 2015 e Produttore Esecutivo delle prossime Olimpiadi di Rio 2016, i Rockin’1000, gli autori della performance collettiva di mille musicisti che il 26 luglio scorso hanno suonato all’unisono il celebre brano “Learn To Fly”, al Parco Ippodromo di Cesena, Paul Azaceta, disegnatore statunitense e co-creatore della serie a fumetti cult Outcast.
Come esserci, alla seconda edizione di IF! Italians Festival?
- Acquistando i biglietti online (http://www.italiansfestival.it/shop/)
- Acquistando i biglietti direttamente presso il Teatro Franco Parenti
Costo: il pass da 15 euro è valido per tutti i tre giorni della manifestazione e consentirà l’accesso al foyer, alla Sala Grande e alla Sala A del teatro dove si svolgeranno tutti gli incontri con i principali ospiti italiani e internazionali. [continua dopo il salto]
- Foto Lapresse – Omar Abd el Naser 12/09/2015 – Milano , Italia Fotocall che precede la conferenza stampa dell’edizione 2015 di Quelli che Il Calcio. Presenti il conduttore Nicola Savino, Ubaldo Pantani, la Gialappa’s Band e Lucia Ocone Cronaca Nella foto: Gialappa’s band. Photo Lapresse – Omar Abd el Naser 12/09/2015 – Milan, Italy Photocall for the 2015 edition of Quelli che Il Calcio, with Nicola Savino, Lucia Ocone, Gialappa’s band and Ubaldo Pantani news In the picture: Gialappa’s Band
- IF ITALIAN FESTIVAL 2014
- Ritratto di Malika Ayane
- Oliviero Toscani
IF! Italians Festival 2015 – 5-7 novembre 2015
Teatro Franco Parenti – Milano
hashtag ufficiale #ItaliansFestival
Website www.italiansfestival.it
Facebook www.facebook.com/IFItaliansFestival
Twitter twitter.com/IFItaliansFest
Instagram instagram.com/italiansfestival
Google Plus google.com/+ItaliansfestivalItplus
YouTube www.youtube.com/italiansfestival
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!