Finito Expo Milano 2015 molti milanesi si stanno interrogando su che cosa cambierà delle linee ATM in questo novembre 2015. Sarà garantito il traffico dei mezzi pubblici tanto e come è stato durante i sei mesi di Esposizione Universale? Lo abbiamo chiesto ai diretti interessati che ci hanno fornito non risposte dirette ma dati ugualmente interessanti.
Come sono andati questi sei mesi di Expo, per ATM?
Considerando l’intero periodo di sei mesi dell’Esposizione, sono stati più di 6 milioni le persone in uscita dai tornelli al capolinea di Rho-Fiera Expo, per un totale di quasi 12 milioni di trasportati da e per il sito.
La metropolitana si è dimostrata il mezzo più usato per Expo, con livello di prestazione eccellente e una regolarità del servizio pari al 99%
Avete superato le vostre previsioni?
Il risultato ha superato ogni aspettativa: dopo una partenza lenta, ora le cifre sono ben oltre le previsioni. Confermando quindi, come ipotizzato fin dalle prime settimane, per la metropolitana il chiaro e costante rapporto di correlazione numerica tra numero di trasportati e ingressi al sito e superando i traguardi complessivi posti all’inizio”.
Quali, i record?
Il 24 ottobre 201 la linea metropolitana M1 ha raggiunto il nuovo record di trasportati al sito di Expo: alle ore 12 sono state 43.700 le persone che sono uscite dai tornelli della stazione di Rho-Fiera Expo. A fine giornata si è registrato il numero più alto in assoluto dall’inizio dell’Esposizione, con quasi 78.980 persone che si sono recate al sito con la metro, più di 150.000 se si considerano le andate e i ritorni. Le giornate del penultimo weekend di Expo sono state anche le giornate record per l’intera rete metropolitana: venerdì 23 ottobre sono stati registrati 1.400.000 passeggeri, il dato più alto mai raggiunto in un giorno feriale; sabato 1.056.000, il dato più alto in assoluto per un sabato, un record storico.
Si tratta di un dato veramente impressionante, soprattutto se si considera che oltre ai viaggiatori verso Expo, la rete ha dovuto sopportare tra venerdì e domenica il carico di gente verso le fiere a Rho (Salone Franchising e Host), al Portello (Smau e Milan Games Week) e in particolare verso il concerto di MTV di sabato sera in piazza Duomo.
Quali sono le novità di ATM a fine Expo 2015?
Dopo le nuove agevolazioni per gli abbonamenti Senior dal 1° novembre, è possibile accedere in metropolitana avvicinando il proprio smartphone ai tornelli, sia con l’App ATM, operativa su sistemi Android, iOS e Windows Phone (dalla versione 8 in poi), sia con il servizio Biglietto con SMS.
Scarica l’App per iOS
Scarica l’App Android
Scarica l’App per Windows Phone
Quali le novità sulle linee urbane?
Linea tram 10 – Nuova linea. È stata istituita la nuova linea tram 10 che effettua servizio tra viale Lunigiana e piazza 24 Maggio, con transito in Centrale FS M2/M3, via Fabio Filzi, viale Monte Santo, viale Monte Grappa, via Rosales, Garibaldi M2/M5, via Ferrari, Monumentale M5, via Procaccini, corso Sempione, Arco della Pace, via Mario Pagano, largo V Alpini, Conciliazione M1, viale San Michele del Carso, piazzale Aquileia, viale Coni Zugna, Porta Genova FS M2, via Vigevano, viale Gorizia.
Linea tram 19 – Modifica di percorso. La linea 19 da Roserio effettua il regolare percorso fino a largo V Alpini, poi prosegue in via Vincenzo Monti, piazza Virgilio, via Boccaccio, Cadorna FN M1/M2, Foro Buonaparte, Cairoli M1, piazza Castello (nuovo capolinea).
Tra largo V Alpini e piazza 24 Maggio è possibile utilizzare la nuova linea tram 10.
Linea 37 – Servizio sospeso.
In seguito all’istituzione della nuova linea 10, il servizio della linea 37 viene sospeso e sostituito dai:
• tram 10, tra viale Monte Santo e corso Sempione/via Procaccini;
• tram 19, tra corso Sempione/Domodossola M5 e piazza 6 Febbraio.
Linea LIN – Servizio sospeso. Per raggiungere Linate è possibile utilizzare la linea bus 73.
Sostitutiva Notturna linea M1. Servizio effettuato tutti i giorni tra Molino Dorino M1 e Sesto FS.
Per informazioni aggiuntive: www.atm.it
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!