Avete presente tutti gli appuntamenti previsti per sabato 12 dicembre? Alcuni di quelli proseguono domenica 13 dicembre, ma per chi non ne fosse sazio… ecco altre proposte per ogni gusto e ogni età!
Libri a Milano: domenica 13 dicembre con i bambini alla Libreria Bocca in Galleria
Per grandi e piccini, perché la Libreria Bocca è uno di quei luoghi di Milano dei quali non siamo mai sazi.
Per domenica mattina, alle ore 11, ha organizzato in Galleria Vittorio Emanuele un incontro per i più piccoli alla scoperta di Leonardo da Vinci, artista, genio, inventore, filosofo
Letture e attività creative tratte dal libro per bambini pubblicato da SKIRA
A BOTTEGA DA LEONARDO
di Ilaria Demonti
Per informazioni e prenotazioni: 338 2966557
Domenica 13: shopping con Babbo Natale al The Brian&Barry Building

Babbo Natale Brian & Barry Building
In Piazza San Babila il Natale è già arrivato!
Ogni weekend, dalle ore 15 alle 19 al piano 0 del department store, una magica sorpresa per i più piccoli: Babbo Natale in persona pronto ad accoglierli per ascoltare la lista dei desideri e fargli vivere un’esperienza unica (foto ricordo inclusa).
Eat Market in via Ventura is back (12-13-20 dicembre)
Ormai non se ne può stare senza.
Torna l’appuntamento mensile con East Market, il mercatino delle pulci milanese dedicato ai privati dove tutti possono vendere, comprare e scambiare.
Solo per il mese di dicembre con tre speciali appuntamenti natalizi: sabato 12, domenica 13 e domenica 20.
In pillole:
- 225 espositori attentamente selezionati da tutta Italia: vintage, riciclo, rarità, modernariato
- oltre 6000 mq espositivi nella location, sede di un’ex fabbrica metalmeccanica nel design district di Lambrate;
- idee regalo, oggetti introvabili e da collezione, per chi li cerca per hobby o per lavoro;
- abbigliamento usato, vinili, arredamento, raccolte private, handmade, sneakers, accessori;
- modernariato Made in Usa, Ombra New York City, le biciclette reinventate di Ottocicli, L’ho Sgabello, le fotocamere vintage 35 mm di miriGuarda.
- Per domenica 20: le lampade create dal designer Stefano Di Tommaso con pezzi riciclati, l’oggettistica vintage riguardante il calcio di Nostalgica Calcio, dagli emblemi alle figurine, dal Subbuteo alle magliette più famose; la sterminata collezione di occhiali di Telma Vintage, dal 1900 fino metà 1990 e poi torna Alt Means Old, che si distingue sempre per la particolarità delle sue proposte come per esempio gli stampi originali del casco di Darth Vader, le coloratissime coperte patchwork e molto altro ancora.
- Per tutti e tre i giorni sarà allestita l’esposizione di auto e bici d’epoca a cura di Scuderia Britannia
- Il ricavato della vendita di questi articoli sarà devoluto in beneficenza
- Sempre: birra, dj set, food truck.
Informazioni e gli aggiornamenti su facebook.com/eastmarketmilano e eastmarketmilano.com.
Sabato 12, domenica 13 e domenica 20 dicembre
dalle 10 alle 21
East Market
Via Privata Giovanni Ventura, 14/15 – Milano
Ingresso Libero
Infoline: 3669344566
Domenica 13 dicembre 2015 alla fiera del cioccolato alle porte di Milano!
Dall’11 al 13 dicembre in Piazza Cavour, Bareggio, alle porte di Milano, ecco la prima edizione di ChocoMoments, il dolce evento organizzato da Comune e Pro Loco di Bareggio in collaborazione con ChocoMoments.
La festa lunga 3 giorni (è iniziata venerdì 11 dicembre), durerà ancora tutto sabato 12 e domenica 13 dicembre in Piazza Cavour con iniziative presso la Fabbrica del Cioccolato (la grande struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato; il laboratorio a cielo aperto dove sono previsti cooking show, lezioni per adulti e laboratori per i bambini per imparare giocando).
Dalle 10.00 alle 20.00, sono previste:
- degustazioni (anche per fare acquisti) di praline, creme e cremini per tutti i gusti, sculture di cioccolato, utensili per la casa, telefonini…
- ChocoChristmas, il villaggio di Babbo Natale con elfi e slitta, interamente realizzato con il cioccolato artigianale, allestito all’interno della Fabbrica del Cioccolato
Domenica 13 dicembre, in particolare:
- alle 15.00 cooking show “Come nasce una pralina”, a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone;
- alle 16.30: i saluti dell’amministrazione;
- alle 17.00 il lancio di palloncini con letterina per Babbo Natale;
- degustazioni di distillati, caffè e cioccolato;
- spazio Babyciok aperto sabato e domenica dalle 15.30 alle 17.30 (per i più piccoli) nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione (costo 5 euro);
mini-corsi di pralineria per adulti, a cura dei maestri cioccolatieri ChocoMoments in programma sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 (costo 30 euro a persona prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com).
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!