Ultimo fine settimana di febbraio, weekend di Milano Fashion Week. Tra sfilate riservate agli addetti ed eventi rivolti a tutti, per sabato 27 e domenica 28 febbraio 2016 di cose da fare in città ce ne sono eccome. Ecco quali.
Il Duomo e le sue origini
Quali meraviglie giacciono nascoste nei sotterranei della Cattedrale di Milano? A rivelarlo è la visita in programma per questo sabato, ore 15.00, organizzata dalla Veneranda Fabbrica del Duomo. Un percorso nella Milano romana e medioevale, dall’area archeologica, che conserva i resti del Battistero paleocristiano di San Giovanni alle Fonti, dove Sant’Ambrogio battezzò Sant’Agostino nella notte di Pasqua del 387, ai resti dell’antica Basilica di Santa Tecla. Questo percorso racconta la nascita del grande cantiere medievale del Duomo ma anche i continui restauri che da sempre impegnano la Veneranda Fabbrica in un’impresa senza fine. Durata delle visite: 1 ora. Prenotazione obbligatoria scrivendo a visita@duomomilano.it. Costo: 10,00 euro a persona (comprensivo radioguide). I bambini sotto i 6 anni possono partecipare gratuitamente (No radioguide). Ritrovo e Biglietti: i biglietti sono acquistabili alla biglietteria 1 in Piazza del Duomo (lato sud della Cattedrale verso Piazzetta Reale), dove una guida della Veneranda Fabbrica attenderà i partecipanti prima della visita.
Design Circus, arte e design a Milano
Dopo il successo delle prime sei edizioni, questo weekend lo spazio Maimeri di Milano (Corso C. Colombo 15) è orgoglioso di ospitare un nuovo appuntamento di Design Circus, l’evento dedicato alla migliore autoproduzione italiana: 25 designer, artisti e piccoli produttori racconteranno al pubblico la loro idea dell’arte e del design. Lampade, sculture, fotografie, opere d’arte contemporanea, borse, orologi, oggetti per la tavola, porcellane, decori, piccoli e grandi complementi d’arredo, e un’area riservata ai più piccini, con un test drive che permetterà di provare la prima automobile a pedali stampata in 3D. L’evento è a ingresso libero sia sabato 27 che domenica 28 febbraio, dalle 11.00 alle 19.30.
Biancaneve, il musical
Uno specchio magico a narrare della malvagia regina che vuole eliminare dal suo regno tutte le giovani donne più belle di lei. Tra queste anche la sua figliastra, la bellissima Biancaneve. Saranno i simpatici sette nani, provenienti da ogni parte del regno e caratterizzati da accenti diversi, a salvare Biancaneve e… a combinarne di cotte e di crude tra il pubblico! Il musical di All Crazy & Soldout è al Teatro Manzoni (via Alessandro Manzoni 42) questo sabato alle 15.30. Consigliata la prenotazione. Costo del biglietto intero 15,00 euro; bambini fino a 14 anni 10,00 euro; sotto i 3 anni 4,50 euro.
Cartoon Party con Cristina D’avena
Cristina D’Avena, la regina incontrastata delle sigle dei cartoni animati, torna in città con un Cartoon Party organizzato da Belli Freschi. Tra Pollon e Puffi, dj set di Vito Andriani di Radio Deejay, l’appuntamento è allo Spazio 25 (via Toffetti 25) dalle 23.00. Costo della serata 20,00 euro con consumazione. Per info e prenotazioni: 347.3710934.
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!