Non solo Milano dai tetti: anche i sotterranei di Milano stanno tornando alla luce e a splendere. Dopo la cripta di San Sepolcro e i teatri sotto i passanti, anche il Foro della Mediolanum più antica viene eccezionalmente aperta perché tutti la possano vedere.
Accade per 6 giorni: dal 4 al 10 giugno 2016. I tanti che si erano recati all’apertura eccezionale della Cripta di San Sepolcro se l’erano chiesto: quando e per quanto tempo i milanesi potranno riappropriarsi dell’ombelico della loro città, il foro?
Il centro del negotium, cioé degli incontri e degli affari si trova collocato esattamente sotto la Biblioteca Ambrosiana e solo qualche mese fa era stato aperto ad un pubblico assai ristretto, fatto principalmente di giornalisti.
Oggi, anzi, per la prima metà del mese di giugno, il Foro Romano Milano è in apertura straordinaria grazie al servizio fornito da Milan Tourism Point.
ORARI APERTURA FORO ROMANO DI MILANO:
tutti i giorni dalle 12 alle 17.30 | accesso da via dell’Ambrosiana
COSTI VISITA FORO ROMANO DI MILANO (by Milan Tourism Point):
3 euro – visita al solo Foro Romano.
11 euro invece di 13 euro – biglietto integrato Cripta + Foro Romano.
10 euro – cripta e Foro Romano per i gruppi.
Possibilità di prenotare visite guidate con le principali guide turistiche di Milano.
Per assaporare meglio l’atmosfera, sarà a disposizione uno studente in alternanza scuola-lavoro che dispenserà utili informazioni, aneddoti e curiosità riguardo al luogo.
APERTURA STRAORDINARI A MEZZANOTTE
In occasione di questa apertura straordinaria, Sabato 4 Giugno la Cripta sarà visitabile anche a mezzanotte con grazie alle “Visite a Lume di Lanterna” che tanto successo stanno riscuotendo. [continua dopo la foto]
Per informazioni: cripta@milantourismpoint.com oppure 340-4085729 | www.milanocard.it
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!