Dici Milano dici aperitivo. Dici Negroni e dalle nostre parti intendi lo Sbagliato, così come se lo sono inventati al Bar Basso e l’hanno espatriato in tutto il mondo. Da un po’ di tempo in qua il Negroni è così meneghino da meritarsi pure una “Week“.
Dopo la Design Week e la Fashion Week ecco la Negroni Week.
Fino al 12 giugno e a livello globale, Campari dedica un’intera settimana al Negroni e a una selezione di bar e ristoranti aderenti, questi: www.negroniweek.com.
Si beve bene e si fa del bene
Sì perché consumando un Negroni, una parte del ricavato andrà in beneficenza.
“L’obiettivo dell’edizione 2016 è quello di ampliare ulteriormente il successo globale di una iniziativa che, lo scorso anno, ha visto la partecipazione di più di 3.500 bar e ristoranti in 44 Paesi, tra cui Stati Uniti, Italia, Brasile, Australia, India e Cina, raccogliendo oltre di 320.000 dollari” spiegano da Campari. “Il successo della La Negroni Week deve molto alla sempre maggiore popolarità del classico Negroni, l’iconico mix di Campari, gin e vermouth rosso ideato a Firenze nel 1919 dal Conte Camillo Negroni”.
Per spargere la voce sui social network, l’hashtag ufficiale è #NegroniWeek.
Come si prepara un Negroni a Milano
Ecco la rivisitazione del Negroni siglata dalla bartender milanese del Rita, Chiara Beretta, vincitrice della prima edizione della Campari Barman Competition. L’ha chiamato ‘Priscilla’:
4 cl. Campari 2.5 cl. Cynar
1 cl. Espolon Tequila
Homemade mandarin and fennel soda*
Per la preparazione si parte dall’ homemade mandarin e fannel soda ed è necessario:
unire 30 cl. succo di mandarino fresco con 150g di zucchero di canna,
30 cl di acqua, 4,5 cl di succo di lime e due gocce di essenza di finocchio.
Si deve poi versare il liquido in un sifone da selsz e caricarlo con anidride carbonica.
Si passa poi alla miscelazione degli altri ingredienti ad eccezione della soda fatta in casa, in un bicchiere ghiacciato.
A questo punto si può aggiungere una spruzzata di soda fatta in casa, mescolare delicatamente e guarnire con una fetta di lime disidratato ed un rametto di finocchio.
Mappa dei locali aderenti alla Negroni Week
CAMPARINO IN GALLERIA
21 Piazza del Duomo
BANCO
46 Alzaia Naviglio Grande2
TEGRONI
Piazza della Scala
SUGAR COCKTAIL THERAPY
Ripa di Porta Ticinese
GLOBE RESTAURANT & LOUNGE BAR
Piazza Cinque Giornate
ELETTRAUTOCADORE
Via Giacomo Pinaroli
EATALY MILANO SMERALDO
10 Piazza XXV Aprile
11 CLUBROOM
11 Via Alessio di Tocqueville
11 ROOFTOP
7 Via Alessio di Tocqueville
OCTAVIUS BAR @ THE STAGE MILANO
4 Piazza Gae Aulenti
CRANK – ORGANIC BIKERY
2 Via Pastrengo
MILORD MILANO
30 Via Sansovino
Per maggiori informazioni sui bar e locali aderenti all’iniziativa: www.negroniweek.com.
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!