5 luoghi insoliti per i single di Milano in cerca del vero amore

Secondo Affaritaliani.it “i single in Italia sono oltre 7,7 milioni, di cui ben 380mila risiedono a Milano che può essere ben considerata la “capitale italiana dei single'” (fonte). Il che significa che chi abita a Milano e non fosse ancora in coppia si trova comunque in buona compagnia. Ma se si fosse scocciato di restare da solo e volesse buttarsi un po’ nella mischia? Ecco 5 luoghi insoliti in cui potrebbe trovare la metà della sua mela.

Va bene l’Esselunga di Viale Papiniano, va bene Tinder e simili, ma ormai quelli sono indirizzi inflazionati. Se non si vuole avere concorrenza, se si cerca qualcuno di ‘concreto’ e che abbia gusti un po’ raffinati, ecco 5 luoghi per single a Milano, a caccia ma con un obiettivo saldo.

#1. Il Plastic, il Glitter e il Magnolia

Incredibile a dirsi, ma le migliori serate per fare nuove conoscenze sono quelle in cui ci si diverte di più. E’ proprio quando si è tranquilli, senza trucchi orpelli e troppe aspettative che si sprigionano ottime energie e si è pronti a nuove sensazioni. Magari anche a un nuovo amore. Comunque, avrete trascorso una gran bella serata. Perché questi tre locali? Potrebbero essere anche altri, ma sono luoghi di divertimento, molto gettonati, in cui la parola d’ordine è divertirsi e non badare alle apparenze. Quindi…

#2. Una cena tra sconosciuti

E allora come fai ad essere invitato? Va beh, ‘una cena in cui conosci almeno una persona’.

Il 25 giugno torna la formula A Milano Ci Si Conosce A Cena, che da 14 anni dicono funzioni. “Si entra in un ristorante, non si conosce nessuno, passano 5 minuti e si sta già chiacchierando con tutti i partecipanti alla cena come se ci si conoscesse da lungo tempo” dicono gli organizzatori.

La Cena degli Sconosciuti è una delle primissime social dinner: nata a Milano “non è la solita cena per single, non è uno speed date, non è il classico ritrovo di cuori infranti… E’ una cena divertente a cui si partecipa per fare nuove amicizie, per uscire dalla solitudine e per passare una piacevole serata in compagnia di tante persone nuove“.

Per prenotazioni: www.lacenadeglisconosciuti.com

Milano: Sabato 25 Giugno 2016 ore 21,00
c/o Karma Milano: Via Fabio Massimo, 36 – Milano
per prenotare il posto a cena è necessario inviare mail a: info@lacenadeglisconosciuti.com indicando: karma, nome, età, numero di cellulare

#3. La Spesa dei Single

Ovvero, i supermercati sono luoghi in cui socializzare facilmente – dicono, a me è capitato solo di incontrare sciure in coda con gli spiccioli che mi facevano fare tardi.

Ad organizzarla sono gli stessi di cui sopra, ma in questo caso l’abbordaggio è all’interno di un calendario eventi e di occasioni nei quali gli utenti sono più inclini al fai da te che non agli eventi glamour in città.

Come funziona?

la_verita_e_che_non_gli_piaci_abbastanza_2

  1. Cerca nel sito i supermercati della tua città e le date dedicate alla Spesa dei Single ®
  2. Presentati al supermercato negli orari indicati
  3. Porta con te un fiocchetto rosso che legherai sulla parte frontale del carrello della spesa
  4. Guardati intorno, vedrai altri carrelli con il fiocco rosso spinti da persone che, come te, desiderano socializzare
  5. Fai la tua spesa e… Buona Fortuna!

#4. Sul tram

[…] Per circa due mesi ci siamo incontrati sul tram tutte le mattine. Era un appuntamento fisso. […] L’incontro quotidiano con la ragazza del tram era una delle cose più emozionanti delle mie giornate. Il resto scorreva come sempre. Quei minuti sul tram erano limpidi, una finestra su un altro mondo. Un appuntamento colorato.” scriveva Fabio Volo, che non è un Leopardi di struggimento, ma dà l’idea di noi donne pendolari in attesa di un bacio romantico  come del prossimo tram.

Chissà che tutta quella attesa o quei tragitti, sempre gli stessi, ogni giorno, non siano attimi perduti. Saranno comunque serviti per sorridere in una calda mattina di giugno.

#4. Una Cena al buio – al Dialogo del Buio

Se cena al buio deve essere, che per lo meno lo sia in un Dialogo. L’Istituto dei Ciechi di via Mozart quest’anno compie 10 anni, e quale migliore regalo di chiudere gli occhi e aprire tutti gli altri sensi?www.dialogonelbuio.org

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.