Cosa fanno i milanesi il sabato pomeriggio in città? O vanno al mare o a vanno a passeggio. E se vi dicessimo che potrebbero andare sulle nuvole? Accade sabato 25 giugno 2016, in un pomeriggio visionario in un luogo nascosto dei milanesi.
Il tema è “Volare in alto” e la mongolfiera ritratta da Elio Nava nel suo “Il Venditore di Tappeti Volanti” dà tutta l’idea di una favola per grandi e piccini.
Torna la quinta edizione di EXPOP, la vetrina di progetti visionari e idee e persone straordinarie organizzata da Associazione Vivaio.
Torna la giornata dedicata a chi vuole rendere Milano città delle eccellenze inedite o di chi il mondo lo vuole proprio cambiare.
Dopo i successi de Il Parco Orbitale (primo vincitore Expop 2012), il Giardino Sonoro (2013), VespiAMO (2014 – poi entrato pure nel sistema della sharing economy del Comune con il sistema dello Scooter Sharing), e Wooding & Bosco Immobile (2015) ecco altri 11 progetti proposti da professionisti, artisti, imprenditori, persone animante dal sacro fuoco dell’amore per Milano e le buone idee.
Insieme a loro, ad esporre (si spera di no) per l’ultimo anno al Vivaio Riva, anche otto progetti arrivata da Aiesec, la più grande associazione giovanile a livello internazionale che promuove leadership e talento attraverso programmi di scambio – studio e lavoro. Aiesec ha raccolto idee per Milano capitale internazionale di innovazione provenienti da Ghana, Russia, Serbia, Cina.
Quali sono i progetti? Quali idee visionarie? Come sarà organizzato l’evento?
Queste e molte altre novità verranno raccontate in occasione della conferenza stampa indetta c/o Lab della Triennale, viale Alemagna 7, venerdì 24 giugno 2016 ore 11.230 (aperta a tutti, su accredito a info@associazionevivaio.it).
L’appuntamento è per tutti al Vivaio Riva, via Arena 7, sabato 25 giugno 2016 dalle 10 alle 21 ‘con effetto finale a sorpresa’ dicono gli organizzatori.
“La partecipazione a Expop è libera e gratuita: tutti possono intervenire, votare il progetto migliore della quinta edizione”, concludono.
Chi vincerà #Expop2016 (questo, l’hashtag della manifestazione)?
Come si vota. Ciascun progetto dialogherà con gli altri in un percorso animato all’interno di Vivaio Riva e una mappa farà da bussola per scovare tutti i progetti. I progetti andranno votati sulla mappa con un punteggio da 0 a 5.
Come ogni anno il vincitore viene scelto in base ai risultati del voto popolare (peso 50%) e del voto della giuria (direttivo Vivaio- peso 50%). Il progetto che avrà totalizzato più punti sarà insignito dell’ambito riconoscimento di vincitore di Expop 2016 e avrà visibilità ai Vivaio Awards 2016
L’appuntamento è per il 25 giugno al Vivaio Riva (di fronte a via Arena 7) per scoprire e votare i progetti più visionari di Expop 2016.
I vincitori verranno proclamati dal 1 luglio sul sito www.expop.org
EXPOP 2016
Evento: sabato 25 giugno 2016 presso il Vivaio Riva, in via Arena 7 a Milano (h. 10-21).
Expop è aperto al pubblico, ingresso libero.
PER INFORMAZIONI:
Web: www.expop.org
Fanpage: http://www.facebook.com/Expop
EVENTO: www.facebook.com/events/252427451801792/
Twitter: @Vivaio_Expop | #EXPOP2016
Email: info@associazionevivaio.it
_________________________________________________________________
EXPOP è un’iniziativa dell’associazione Vivaio (www.associazionevivaio.it).
foto cover: Elio Nava, “Il Venditore di Tappeti Volanti”, olio su tela, 110x130cm, 1998, collezione privata
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!