Finalmente un nuovo weekend, il primo di questa estate 2016. Per chi non approfitterà di questi due giorni per ritemprarsi su lidi assolati, Milano ha in serbo un programmino niente male. Che fare dunque il fine settimana in città? Partiamo da sabato 25 giugno…
Veneranda Fabbrica del Duomo
Un tuffo nel passato della Milano medievale e viscontea, un percorso tra le antiche vie che costeggiano il Duomo, il Museo e la chiesa di San Gottardo seguendo gli stemmi viscontei nascosti tra i palazzi della Piazza e le decorazioni della Cattedrale. L’incontro di sabato 25 giugno, ore 15.00 con ritrovo 15 minuti prima all’ingresso di Palazzo Reale, della Veneranda Fabbrica del Duomo vedrà i visitatori passeggiare tra Piazza Duomo e Piazza dei Mercanti, cuore della vita cittadina di ieri e di oggi. Costo della visita comprensivo di biglietto di ingresso alla Cattedrale e noleggio delle radioguide: 10,00 euro. Prenotazione obbligatoria: visite@duomomilano.it; 02 89015321; 0272023375.
Vintage Roots Festival 2016
Gli appassionati degli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta hanno ancora sabato 25 e domenica 26 giugno per partecipare all’VIII edizione di Vintage Roots Festival, la kermesse dedicata al retrò tra bancarelle, musica, dj set, performance live e ballerine, American Car Contest e stage gratuiti di danza. Cosa non perdersi per questo fine settimana? Dall’Hawaiian Party sulla spiaggia dell’Aquaneva Park alla gara di ballo a premi aperta a tutti, il brunch domenicale e l’appuntamento con il concorso di Miss Pin Up. Per conoscere il programma completo visitare il sito della manifestazione.
Holi Dance Festival Milano
Sabato 25 giugno torna la Holi Dance Festival, la festa più colorata della città giunta ormai alla terza edizione. Musica, colori e divertimento sono di casa al Market Sound (via Cesare Lombroso 54). La festa, per grandi e piccini a partire da mezzogiorno, prevede 12 ore non stop di musica tra artisti affermati, gruppi emergenti, dj set e spettacoli di animazione. Il costo del biglietto è di 20,00 euro se acquistato entro il 24 giugno, 25,00 euro se acquistato il giorno dell’evento. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’evento.
Vinili nei Fienili con CasciNet
Aperitivo d’estate? Immerso nel verde ma pur sempre in città? È a partire dalle 18.00 con CasciNet, la realtà impegnata in campo ambientale, agricolo, culturale e sociale, che nella magia di Cascina Sant’Ambrogio (via Cavriana 38) propone un sabato sera alternativo. Vinili nei Fienili comprende musica, food&drink per una buona causa: l’intero ricavato dell’evento, a ingresso libero, sarà destinato a sostenere i tanti progetti di CasciNet e il recupero e la riqualificazione degli spazi cascinali. Per maggior informazioni cliccare qui.
Le Cannibale Open Air Party
Si chiama Camera con vista (e che vista!) la serata organizzata da Le Cannibale che sabato 25 giugno, dalle 21.30 alle 2 del mattino, aspetta i suoi ospiti all’ombra di alberi secolari per un super party ad ingresso gratuito. Location scelta niente meno che il Bar Bianco (via Enrico Ibsen 4), nel cuore di Parco Sempione, polmone verde del centro cittadino. A portare la musica sulla terrazza, Uabos (Bitter Moon), Bold as Gold (Heataly) e Palomar (Uthopia). Per accedere cliccare qui.
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!