Milano golosa a novembre 2016: il calendario degli appuntamenti in cucina tra Golosaria, vini e whisky

Milano si appresta a vivere un viaggio tra i migliori vini, whisky, sapori della terra. Ecco i prossimi appuntamenti da non perdere!

Golosaria: dal 5 al 7 novembre

Golosaria è la rassegna ideata dal giornalista Paolo Massobrio. Giunta all’undicesima edizione, si propone rinnovata, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), dal 5 al 7 novembre 2016.

Da non perdere per i 300 artigiani del gusto selezionati dal best seller il Golosario, raccolti in isole merceologiche, ovvero latte, formaggi, norcineria, carne, panificazione, pesce, dolci, paste, cereali, olii, cioccolato, acqua, distillati, birre artigianali, 100 cantine d’eccellenza del vino.

Ampio spazio sarà poi dedicato alle Cucine di Strada.

Non mancheranno 80 eventi tra incontri, laboratori, show cooking e wine tasting e ‘provocazioni’.

Per saperne di più: www.golosaria.it.

Milano Whisky Festival & Fine Rum: 5-6 novembre

Il 5 e 6 novembre sarà l’undicesima edizione.
Confermata la location, l’ Hotel Marriott – Via Washington 66 – Milano.
Confermati gli organizzatori: Andrea Giannone e Giuseppe Gervasio Dolci.
Rinnovato l’impegno per soddisfare tutti i palati.

Per partecipare: iscrizioni e kit di degustazione composto da bicchiere, portabicchiere e guida – sempre più ricca e corposa – al whisky 2017, ed entrare nell’atmosfera accogliente e ovattata di questo evento.

Da non perdere per. Quest’anno il MWF festeggia i 50 anni del Bar Metro – storico locale di Milano conosciuto da consumatori di tutto il mondo – con una Masterclass speciale: Giorgio D’Ambrosio, il suo titolare, racconterà “50 anni di whisky business”, ovvero come fare di una passione la propria vita. Attraverso un percorso fatto di aneddoti, curiosità e una conoscenza enciclopedica del mondo dei whisky, dei bourbon e dei distillati in genere, Giorgio guiderà gli iscritti in un viaggio di scoperta e di emozioni.

Orari: sabato 5 alle ore 14,00 per una non-stop fino alle 24.00; la domenica si replica dalle 14.00 alle 21.00.

I Migliori Vini Italiani: 2-3-4 dicembre 2016

Paesaggi del gusto, del palato, d’Italia.

Venerdì 2 dicembre, alle 20:00, si aprirà con la premiazione dei migliori produttori della Regione Lombardia presenti nella XXIV edizione dell’Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2017,.

Quest’anno “I Migliori Vini” è strutturato come un vero e proprio viaggio dei sensi tra paesaggi scoperti al ritmo di musiche ispirate dalle tele di Alberto Di Fabio, in un percorso olfattivo accompagnato dalle essenze di radici della terra – patrimonio esclusivo del Magna Pars – in un incontro tutto da scoprire tra più forme d’arte“, spiegano gli organizzatori.

2-3-4 dicembre 2016 – Magna Pars – http://www.imiglioriviniitaliani.com/

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Milanoincontemporanea
Riguardo a Paola Perfetti

Sono nata al Fatebenefratelli, zona Brera, una delle zone più bohemienne di Milano, che non poteva che portarmi alla laurea in Storia dell'Arte. Nel 2009 ho fondato Milanoincontemporanea per non metterla da parte.