Palme e Starbucks in piazza Duomo a Milano: tutti d’accordo? In queste ore non si parla di altro e il primo segnale è arrivato.
Il colosso americano ha annunciato che all’inizio del 2017 aprirà il suo primo bar italiano e la città scelta per l’ingresso nel mercato del Belpaese è proprio il capoluogo lombardo. A siglare l’importante accorso il gruppo Percassi che in Italia ha già portato Victoria’s Secret e, più recentemente, Lego. Dove? Si vocifera che la zona scelta sarà in pieno centro.
A dare l’annuncio Howard D. Schultz, presidente e CEO dell’azienda che ad oggi conta oltre 23.000 negozi in tutto il mondo. Per il colosso americano l’Italia rappresenta LA sfida, con la sua tradizione per il caffé e un concetto di bar che non rientra esattamente nello standard della catena Usa.

Un disegno del progetto di sistemazione delle aiuole di piazza Duomo [foto rendering courtesy agenzie stampa] Aggiornamento del 02.02.2017
Il primo negozio Starbucks a Milano non sarà buono solo per cappuccini e mug: la società americana, che trasse l’idea del suo business proprio passeggiando per le vie di Milano, ha proposto al Comune un nuovo progetto di piantumazione delle aiuole in Piazza Duomo.
Palme e Starbucks in piazza Duomo a Milano danno un tocco esotico alla città, insieme ad arbusti, graminacee, piante perenni e con fioriture rosa.
Un’istallazione-dono ad opera dell’architetto milanese Marco Bay, già noto per il giardino dell’Hangar Bicocca, per una durata complessiva di tre anni.
Ed ora che è arrivata, non mancano gli sfottò in rete, come quella segnalata da Repubblica.it.
(aggiornamento di metà febbraio 2017)
Ultimi post di Giulia Perfetti (Posts)
- Halloween a Milano tra leggenda e realtà… - 31 ottobre 2019
- La leggenda dei giorni della merla: ecco perché si chiamano così! - 31 gennaio 2019
- Nuovo look per Piazza Cadorna grazie a Luxottica - 16 gennaio 2019
Seguici sui social!