Milano capitale della fotografia per un weekend: da Mia Photo Fair a Oliviero Toscani passando per Osservatorio Prada e… cosa non perdere a marzo 2017
#1. Mia Photo Fair 2017
Eravamo presenti all’inaugurazione, una di quelle da gran soiree.
130 espositori, 80 gallerie, 13 nazioni (molto ‘vivo’ il Belgio), una location suggestiva – il The Mall, nel quartiere di Porta Nuova.
Fabio Castelli e Lorenzo Castelli hanno creato un capolavoro: una carrellata di bianchi e neri, analogici e digitali scatti dal mondo della moda, dei divi dell’arte, del fotogiornalismo, del lusso e della provocazione, per raccontare dove sta andando la fotografia, oggi.
Da non perdere per
- la serie su Picasso
- Giovanni Gastel, Ferdinando Scianna, Gian Paolo Barbieri
- i focus su Brasile, Ungheria, Asturie
- il progetto di crowdfunding artistico per moderni mecenati, ArtOnTime, che vi abbiamo raccontato in presa diretta su Instagram. Si tratta d un progetto curatoriale itinerante promosso da Artraising e sostenuto dalla Maison svizzera Eberhard&Co., con 4 artisti e altrettante videoinstallazioni vengono presentate in anteprima con i loro progetti legati alle arti performative, finanziabili attraverso la piattaforma online.
- Caffè artistico con Calendario Lavazza 2017 con “We Are What We Live”, 12 coppie di fotografie affiancate.
- a sezione PREMI: Bnl, Codice Mia, Massimo Gatti, RaM Sarteano, Piaceri d’Italia
- i Progetti Speciali – Kartell
- il ciclo di conferenze, tavole rotonde, premi, presentazioni editoriali
INDIRIZZO: The Mall – Milano Porta Nuova. Piazza Lina Bo Bardi (M3 Repubblica, M2 Gioia o Garibaldi)
Fino al 13 marzo
ORARI: sabato-domenica-lunedì: dalle 11:00 alle 20:00
BIGLIETTI: ingresso 16 euro | ridotto 12 euro | convenzioni 10 euro | pass 2 giorni 21 euro | pass 3 giorni 31 euro | gratuito under 12.
www.miafair.it/milano/
#2. Osservatorio Prada
ORARI: lunedì- martedì-mercoledì-giovedì-venerdì: 14:00-20:00 | sabato e domenica: 10:00-20:00.
BIGLIETTI. INTERO – 10 euro
www.fondazioneprada.org/visit/milano-osservatorio/
#3. Oliviero Toscani: 50 Anni di Magnifici Fallimenti
Whitelight Gallery
Via Copernico angolo viale Lunigiana
Fino al 28 aprile
Sabato su prenotazione
Ingresso gratuito: 334 149 9233
#4.Vivere in cammino, mostra fotografica dedicata a Papa Francesco.
Il 25 marzo Milano accoglie l’arrivo di Papa Francesco. Per l’occasione, l’Urban Center di Milano,lo omaggia con le foto di Giovanni Chiaramonte.
Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, 20121 Milano
ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 18.00 – ingresso libero
#5. SoMI – The Sound of Milan
Un’ installazione interattiva realizzata da HER – Human Ecosystems Relazioni – sarà aperta al pubblico che, a BASE Milano, racconta la musica al tempo dei big data. Le conversazioni pubbliche dei milanesi sui principali social network (Twitter, Instagram, pagine e gruppi Facebook pubblici) vengono usate per capire quando qualcuno parla di musica da un certo luogo della città (ad esempio: un messaggio che cita un certo brano, la partecipazione ad un concerto, djset e così via), creando una mappa real-time delle preferenze musicali in città.
SoMI – The Sound of Milan | BASE Milan
Via Bergognone
Visualized Milano – http://visualized.com/milan/
BASE Milano: http://base.milano.it/
Ultimi post di Paola Perfetti (Posts)
- 5 regali 100% milanesi per Natale 2019 - 19 dicembre 2019
- 50 capolavori in mostra dal Guggenheim New York a Palazzo Reale - 18 dicembre 2019
- Torna Panettone Sospeso, iniziativa solidale dal 7 al 22 dicembre, ecco dove! - 4 dicembre 2019
Seguici sui social!