Il vostro Appaul, prima di andare in vacanza, vi lascia con una serie di appuntamenti musicali di varia natura e dimensione, per allietare le vostre serate estive e pre-estive.
Come al solito, si tratta di una selezione assolutamente parziale e a suo sindacabilissimo giudizio.
AVION TRAVEL
Dove: Auditorium di largo Mahler
Quando: 16 giugno
Iniziamo da un reminder per un eventone che mi sta particolarmente a cuore, perché gli Avion Travel significano davvero qualcosa di importante ed originale nella storia cantautorale (in senso moooolto lato) del nostro Paese.
Si tratta di un ritorno dopo 15 anni, con l’album “Privé” uscito lo scorso 18 maggio, e il relativo tour che parte proprio questo sabato 16 giugno da Milano.
Da non perdere per chi, come me, dà ancora un valore a composizione, eleganza, tecnica, stile.
TRI-P MUSIC FESTIVAL
Dove: La Triennale
Quando: dal 12 giugno al 25 luglio
Giunto appena alla seconda edizione, questo festival internazionale promette di tener fede al proprio nome (trip = viaggio) con un mix di stili e di geografie sonore che spaziano su vari continenti.
Il legame fra i vari artisti che vi prenderanno parte non è sempre evidente o esplicito, ma i nomi sono di grande spessore e messi tutti insieme in un arco spazio-temporale così ristretto formano certamente una bella istantanea di contemporaneità musicale.
Qualche esempio? Bedouine (23/6), Moses Sumney (26/6), Emiliana Torrini & The Colorist Orchestra (12/7), David Byrne (16/7), Alva Noto (17/7), Mark Lanegan Band (25/7).
CARROPONTE 2018
Dove: Sesto San Giovanni
Quando: tutta l’estate
Programmone musicale lungo e variegato quello del Carroponte, che comprende sia tributi a grandi scomparsi (da Coltrane a Dalla, da Miles Davis a De André, da Chet Baker a Tenco) sia artisti viventi noti e stra-noti. Vi segnalo a titolo esemplificativo, senza voler far torto agli omessi: Bobo Rondelli (13/6), Elio e Le Storie Tese (26/6), Calexico (15/7), Francesco De Gregori (21/7), Fatoumata Diawara (23/7), Giorgio Ciccarelli (31/7).
Il tutto nello scenario post-industriale di un sito che ha fatto la storia operaia d’Italia negli anni che furono, quello del Parco Archeologico Industriale Ex Breda.
Per il programma completo consultare http://www.carroponte.org/programma.
ESTIVAL JAZZ 2018
Dove: Mendrisio e Lugano
Quando: 6-7 luglio e 12-13-14 luglio
Alle porte di Milano (beh, quasi) tutte le estati da parecchi anni si consuma questo festival jazz della Svizzera italiana, spalmato su 5 giorni e 2 diverse città. Diciamo non è più tanto una rassegna per i duri e puri del jazz, e che nel tempo si è un po’ trasformato e arricchito di altri generi musicali, per catturare l’attenzione di un pubblico più ampio. L’atmosfera unica e l’organizzazione impeccabile valgono da sole la piccola trasferta oltre confine. E poi, stranamente, è gratis!
Vi segnalo nella serata conclusiva di sabato 14/7, nella cornice lacustre di Piazza della Riforma a Lugano: Renzo Arbore e l’Orchestra italiana + The London Community Gospel Choir.
Per il programma completo consultare www.estivaljazz.ch.
Seguici sui social!