Del quartiere di Lambrate a Milano si possono dire un sacco di cose, che sia divertente (con la Balera dell’Ortica), che sia antichissimo (una storia racchiusa ne La Cappelletta), che sia storico e misterioso (i bunker di via Pitteri ci portano al centro della terra), che sia creativissimo (via Ventura è il nuovo gotha del Fuorisalone): da giugno 2016 si dirà anche che è il primo quartiere antismog di Milano e del mondo.continua a leggere Lambrate primo quartiere antismog di Milano: aperitivo con murales, Airlite, Ikea
Risultati di ricerca per: La Cappelletta
Lambrate primo quartiere antismog di Milano: aperitivo con murales, Airlite, Ikea
Osterie e trattorie a Milano? Ecco la nostra selezione delle migliori 5!
Recensire cinque buone trattorie, osterie di una volta, a Milano, è diventata cosa sempre più ardua.
Un po’ perché i bei vecchi “localacci” sono stati via via soppiantati dai locali alla moda e dai nuovi bistrot dall’effetto invecchiato che fa tanto chic (tavolacci e sedie di design sono un contrasto all’ordine del giorno nella movida della nostra città). Un po’ perché i vecchi gestori non ce la fanno più e… lasciano.
Pensare alle osterie a Milano significa immaginare tinelli con le classiche tovaglie a quadri e immagini di Teomondo Srofalo alle pareti.
Tuttavia, tra piatti della tradizione – cassoeula, cutuletta (a orecchia d’elefante o con l’osso), resumada – e vecchi locali, c’è chi resiste.
In origine, la vera zona delle “osterie” era quella affacciata sul Naviglio che ancora fa capolino da via Padova, via Giuba, via Crescenzago e dintorni.
Le Bocciofile di Crescenzago, ad esempio, regalavano un bel pergolato sul retro della trattoria della Gobba, accanto al quale insisteva il gioco delle bocce. Ce n’erano un sacco, e qualcuna di loro ancora resiste. Ve la inseriamo nella nostra top 5 delle migliori ristoranti rustici di Milano.continua a leggere Osterie e trattorie a Milano? Ecco la nostra selezione delle migliori 5!
Fuorisalone da Lambrate. No birrificio, sì design @Via Ventura
Ancora qualche ora, e calerà il sipario sulla Settimana del Design di Milano 2012.
Una settimana di cui tanto si è detto, troppo si è anticipato, e che forse non ha del tutto convinto.
Su IlGiornaledelLusso abbiamo dato i voti e proposto una passeggiata in Montenapoleone parlando di AUTO-MOBILI. Detto fra noi, invece, di una cosa noi di Milanoincontemporanea dobbiamo dire grazie a questo Fuorisalone 2012: chi l’avrebbe mai detto che alle spalle di un quartiere tutto in costruzione, quello che “fu” della FAEMA e dell’ INNOCENTI, dove l’industria meneghina ebbe il suo exploit tanti anni orsono e che oggi è uno dei quartieri del design e della creatività più gettonati e in via di crescita, Fuorisalone o no… c’è una VIA VENTURA, ZONA LAMBRATE tutta da scoprire?continua a leggere Fuorisalone da Lambrate. No birrificio, sì design @Via Ventura
Seguici sui social!