Risultati di ricerca per: beatles

Milano mette insieme Beatles e Rolling Stones, gite in mongolfiera e la Giornata Europea della Musica: ecco cosa si fa sabato 20 giugno 2015!

A Milano non c’è tempo per annoiarsi: le ore della giornata bastano appena per riuscire a fare tutto quello che il calendario degli eventi della città offre! Se già ogni giorno ci sono mille milioni di cose da fare, nel fine settimana la città della Madonnina offre un ricco ventaglio di proposte: amate i tatuaggi? Tutti alla Tatuami! Volete scrivere la storia del Guinness dei Primati? LEGO vi aspetta alla Fabbrica del Vapore. Runners? Allora la Energizer Night Run di questo sabato è pane per i vostri denti. Ma non solo: ecco tutti gli eventi in programma per sabato 20 giugno 2015 attesi in città!continua a leggere Milano mette insieme Beatles e Rolling Stones, gite in mongolfiera e la Giornata Europea della Musica: ecco cosa si fa sabato 20 giugno 2015!

I Beatles come non li avete mai visti: la mostra esclusiva degli scatti dell’archivio Farabola fino al 9 luglio 2015 è a Milano, ecco dove!

Era il 24 giugno 1965 quando Paul, John, George e Ringo, sulla cresta dell’onda del successo mondiale, si esibirono per un doppio concerto (uno pomeridiano e uno serale) al Velodromo Vigorelli di Milano. Un’unica volta nella città della Madonnina che per quell’occasione mandò in putiferio il capoluogo lombardo. Ma d’altronde, per i Beatles questo e altro!

A distanza di 50 anni, i Fab Four tornano a Milano con un nuovo appuntamento: gli scatti dell’archivio Farabola per la prima volta stampati e messi in mostra alla Feltrinelli Duomo fino al 9 luglio 2015.continua a leggere I Beatles come non li avete mai visti: la mostra esclusiva degli scatti dell’archivio Farabola fino al 9 luglio 2015 è a Milano, ecco dove!

I Beatles tornano a Milano con Eataly Smeraldo

I Beatles tornano a Milano grazie a un’iniziativa patrocinata dal Comune e dalla Provincia.

Solo qualche tempo fa vi avevamo parlato di A Hard Day’s Night, nota canzone del quartetto britannico trasposta in pellicola cinematografica che nell’anniversario dei primi 50 anni è tornata per qualche giorno nei migliori cinema meneghini.

A poche settimane di distanza, ecco che i Fab Four tornano continua a leggere I Beatles tornano a Milano con Eataly Smeraldo

A Hard Day’s Night all’UCI Cinemas: i Beatles tornano a Milano rimasterizzati

Cari contemporanei, cominciamo la settimana con un po’ di musica.

Se questa notte è stata lunga tra caldo, weekend milanese “infuocato” e pure il lunedì mattina di traverso, stasera, domani e fino all’11 giugno gli UCI Cinemas ci forniscono una piacevole via di fuga.

Per i primi 50 anni della hit dei Beatles,A Hard Day’s Night“, 43 multisale del circuito proietteranno in versione restaurata con audio rimasterizzato uno dei più bei film musicali della storia del cinema, già inserito dal British Film Institute tra le 100 pellicole più belle del secolo scorso (pensate che al regista Richard Lester valse pure una nomination agli Oscar, ai Grammy, ai Batfa).

Per chi non l’avesse mai visto e non vede l’ora di conoscerlo, A Hard Day’s Night si apre con i Beatles che sono in viaggio dalla città natale di Liverpool a Londra, dove dovranno esibirsi in una trasmissione televisiva. Lungo la strada si trovano ben presto ad affrontare gli assalti dei fan, tanto da decidere di darsela a gambe e chiudersi in una stanza d’hotel. Ma le disavventure sono appena iniziate perché Ringo sparisce poco prima del concerto…

Insomma, parliamo di uno dei più bei film musicali della storia del cinema e certamente una pietra miliare della generazione pop con la fotografia di Gilbert Taylor (che aveva già lavorato con Stanley Kubrick e che lavorerà quindi con Roman Polanski, Alfred Hitchcock e George Lucas).

Per raccontarlo, Richard Lester (che l’anno dopo A Hard Day’s Night firmerà Help!) lascia a briglie sciolte la sua sfrontata inventiva e si abbandona alla genuina libertà espressiva che l’ha reso famoso, sperimentando soluzioni formali inaspettate e regalando al cinema musicale un nuovo gioiello rock.

Il progetto è in collaborazione con Nexo Digital, Radio DEEJAY, Radio Capital, MYmovies.it e i Beatlesiani d’Italia Associati.

Biglietto: 10 euro (intero), 8 euro (ridotto/convenzioni) – acquistabili presso le multisale che proietteranno l’evento, tramite internet, call center, App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store e da Android) e Michela, la prima live chat di Facebook che consente di acquistare il proprio posto nelle sale UCI Cinemas e invitare i propri amici Facebook. È possibile accedere a Michela cliccando sull’apposito link.

Le 38 multisale UCI Cinemas che proietteranno A Hard Day’s Night il 9, 10 e 11 giugno sono: UCI Alessandria, UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI Bicocca (MI), UCI Cagliari, UCI Casoria (NA), UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Catania, UCI Curno (BG), UCI Certosa (MI), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Lissone (MB), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Messina, UCI Mestre, UCI MilanoFiori (MI), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Montano Lucino (CO), UCI Palermo, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma (RM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Marconi, UCI RomaEst (RM), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI Senigallia (AN), UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Venezia Marcon, UCI Verona, UCI Villesse (GO).
All’UCI Gualtieri (RE), UCI Jesi (AN), UCI Pesaro, UCI Porto Sant’Elpidio (FM) e UCI Fano (PU) sarà in programmazione solo il 10 e 11 giugno.

 

Sarà stata una nottata difficile ma almeno recuperiamo qualcosina, no?!