Cartoomics torna a Fiera Milano Rho con 3 padiglioni dedicati a fumetti, cinema, videogame, tecnologia, proiezioni, autori, incontri ed eventi specialicontinua a leggere Cartoomics 2018: cosplay e giochi fino all’11 marzo a Milano!
Risultati di ricerca per: fumetti
Weekend 5-7 gennaio: cosa fare il primo fine settimana del 2018 a Milano?
Primo fine settimana del nuovo anno a Milano: vuoi non trascorrerlo in modo unico? Complice la festività della Befana 2018 c’è da credere che Milano verrà presa d’assalto anche in queste ultime ore di Festa.
Moltissimi si metteranno in coda a vedere Caravaggio a Palazzo Reale o Tiziano a Palazzo Marino o la Befana su Navigli o andranno al cinema con i più piccoli.
Per tutti gli altri ci sono gli appuntamenti organizzati in città.
Ecco la nostra prima selezione del 2018.
#1. Weekend al Museo di Storia Naturale
Domenica 7 ore 15.00
SCIENZA SHOW – THE AVENGERS – A cura di ADM
Per la prima volta Scienza Comics si dedica ad un intero gruppo di eroi: esistono esseri forti come Hulk in natura? Come fa Capitan America a lanciare il suo scudo con tanta precisione? Quali segreti si celano dietro il magnete che permette ad Iron Man di vivere? Grazie agli Avengers parleremo di elettromagnetismo, caduta dei gravi, animali corazzati, limiti fisici umani e ormoni. Non mancate!
Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria.
Per tutti, dai 7 anni.
#2. Weekend al Castello di Milano
Al CASTELLO SFORZESCO : domenica 7 gennaio Speciale ingresso gratuito ai Musei, come ogni prima domenica del mese, con visita guidata per adulti e Speciale Bimbi al Castello.
Per tutti, fino all’ Epifania: l’illuminazione della Torre del Castello su cui, ogni giorno sino all’Epifania, una videoinstallazione di suoni e colori invita milanesi e turisti a cantare tutti insieme le più celebri canzoni natalizie.
#3. Weekend all’Hangar Bicocca per famiglie
Per ragazzi dai 4 ai 14 anni.
Percorsi creativi per avvicinarsi all’arte contemporanea, basati sulle mostre temporanee ospitate all’interno dei suoi spazi oppure incentrati sui Sette Palazzi Celesti di Anselm Kiefer.
Ai percorsi Kids si affiancano i percorsi Family Lab che vedono l’attivo coinvolgimento degli adulti accompagnatori nelle attività.
#4. Weekend al Planetario di Milano
Sabato 6, alle ore 15 e alle ore 16,30, Alessia Cassetti e Stefano Quaratesi dello Staff LOfficina aspettano i bambini con il laboratorio “La Befana vien di notte…“.
#5. Weekend con le Principesse Disney
80 anni di principesse nell’animazione Disney da “Biancaneve e i Sette Nani” a Disney Frozen.
Allo WOW- Museo del Fumetto, con disegni originali, un set per foto speciale con un vero trono, manifesti cinematografici, gigantografie, giochi, gadget, albi storici, fiabe sonore, video, spartiti di colonne sonore, fumetti, disegni originali e libri d’epoca.
Aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 15 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 15 alle 20.
East Market anche per i regali di Natale, domenica 3 dicembre in Ventura!
East Market: anche a Natale il vintage è protagonista in via Ventura dove il mercatino alla londinese ma made in Lambrate propone 250 espositori con proposte agé ma al contempo attualissime per chi vorrà scegliere un regalo di Natale particolare.
Tra le proposte di questa edizione non mancano i consueti abiti, gioielli, accessori, bigiotteria americana stile Fifties, spille, oggetti, tutti realizzati con Babbo Natale, pupazzetti, renne, stelle comete…
Oggetti che raccontano storie di tempi andati, ma sempre emozionanti. Secondo la tradizione infatti pare che ninnoli come questi venissero regalati alle mamme, dai figli che partivano per la Seconda Guerra Mondiale.
Non mancano occhiali da sole , tute da moto originali, “il cravattaio stravagante”, oggetti d’artigianato, collezionisti di sneakers e poi i grandi classici come cd e dischi, mobili e complementi d’arredo, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. Come l’immancabile area per gli amanti del vinile e dei videogame.
Per l’edizione di domenica 3 dicembre sarà presente anche speciale area dedicata agli amici a quattro zampe, con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza grazie all’organizzazione di Charity Event Dogs Love Me. Nello spazio appositamente allestito si potranno realizzare ritratti con il proprio cane grazie a un set fotografico professionale oppure stravaganti ritratti vittoriani agli animali.
Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilano, eastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano/.
East Market Christmas Edition
Domenica 3 dicembre
dalle 10 alle 21
Via Privata Giovanni Ventura, 14 – Milano
Ingresso Libero
Infoline 3920430853
Weekend 13-15 ottobre a Milano? Oktoberfest, i futuri videogames e…
Le Principesse Disney, Italo Calvino e molto altro: tre giorni di incontri e feste tra milanesità e delizie di altri mondi, anche dal futuro!continua a leggere Weekend 13-15 ottobre a Milano? Oktoberfest, i futuri videogames e…
Seguici sui social!