Nord est di Milano. Da una parte il Naviglio, che prosegue verso sinistra, in via Padova, dall’altra la strada che supera il ponticello con il prestinaio e la farmacia, travalica le vecchie osterie e corre su una spianata dove un tempo c’erano solo solo campi e bunker, i rifugi antiaerei della Guerra. Un tempo, dico, perché il Comune di Milano ha da poco pubblicato il progetto con il quale Quartiere Adriano sarà del tutto trasformato.continua a leggere La nuova vita di Quartiere Adriano a Milano: ecco come diventerà
Risultati di ricerca per: bunker
La nuova vita di Quartiere Adriano a Milano: ecco come diventerà
7 cose incredibili che si possono fare solo a Milano d’estate
L’estate a Milano non è per i ‘soliti’ milanesi. Diciamo che appena fa bello, a maggio, il milanese-tipo-ormai-un-po’-imbruttito prende e va al mare. A rimanere sono i turisti in balia di loro stessi e quei milanesi innamorati della città più di qualsivoglia desiderio di fuga. Milanesi che non si lasceranno scappare l’occasione di scoprire la metropoli in santa pace.
Ecco 7 cose che potranno fare in totale relax (e spesso gratuitamente).
continua a leggere 7 cose incredibili che si possono fare solo a Milano d’estate
Lambrate primo quartiere antismog di Milano: aperitivo con murales, Airlite, Ikea
Del quartiere di Lambrate a Milano si possono dire un sacco di cose, che sia divertente (con la Balera dell’Ortica), che sia antichissimo (una storia racchiusa ne La Cappelletta), che sia storico e misterioso (i bunker di via Pitteri ci portano al centro della terra), che sia creativissimo (via Ventura è il nuovo gotha del Fuorisalone): da giugno 2016 si dirà anche che è il primo quartiere antismog di Milano e del mondo.continua a leggere Lambrate primo quartiere antismog di Milano: aperitivo con murales, Airlite, Ikea
Seguici sui social!