Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea


Lo sapete, “aficionados” di Milanoincontemporanea. Noi amiamo Brera, e per tanti motivi.

Sarà per quell’allure di vecchia Milano con le sue viuzze strette, con i ciottoli per terra e i laterizi/la pietra sulle facciata.

Sarà perché Brera è un brulicare d’arte un po’ bohèmienne, da sempre, da quando c’è l’Accademia e da quando tele e pennelli sono qui di casa. Da quando gli artisti facevano fatica ad arrivare a fine giornata, a quando Piero Manzoni si beveva l’aperitivo al Jamaica (anno di nascita 1911 o “Bar Giamaica” che dir si voglia).

Sarà per le vetrine di design e le gallerie d’arte cui, nel tempo, si sono avvicinati i punti luce dello shopping, della moda. Gli appartamenti “Lago” e gli indirizzi dell’architettura con quei bar, poi bistrot, poi ristorantini…

Che meraviglia godersela sotto Natale… E se vi proponessimo un tour da “Città Nascosta”? Un modo diverso per aprire le caselline del Calendario dell’Avvento.continua a leggere Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea

Fashion Paper a Milano: l'eco design in mostra

Il tema dell’eco design è sempre molto apprezzato fra voi lettori di Milanoincontemporanea.

Per questo, oggi, vogliamo segnalarvi una mostra insolita ma che potrà interessare a chi ama il connubio moda-ambiente-e stranezze.

Dal 29 aprile infatti sarà possibile visitare Fashion Paper, l’evento che espone vestiti fatti di tovagliolini di carta, oppure collane di filtri del the.

E molto altro ancora.continua a leggere Fashion Paper a Milano: l'eco design in mostra

Settimana della Cultura a Milano eventi free e luoghi d'arte gratuiti!

Se vi è piaciuto il Fuorisalone (che non abbiamo ancora finito di raccontarvi) e gli eventi collegati alla Milano Design Week 2010, non perdete di seguirci in questa specialissima settimana per la Milano più contemporanea, la Settimana della Cultura, che si celebra in tutta Italia da oggi, 19 aprile, e fino al 25 aprile.

Un bella staffetta per la nostra città per la XII Settimana della Cultura che vedrà l’apertura GRATUITA e per per dieci giorni di tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche e grandi eventi.

La Settimana è organizzata dal MIBAC e vedrà moltissimi luoghi d’arte diventare il fulcro di una maratona di bellezze e divertimenti.

Ecco cosa non perdere, a partire dalla nostra Pinacoteca di Brera. continua a leggere Settimana della Cultura a Milano eventi free e luoghi d'arte gratuiti!