Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea


Lo sapete, “aficionados” di Milanoincontemporanea. Noi amiamo Brera, e per tanti motivi.

Sarà per quell’allure di vecchia Milano con le sue viuzze strette, con i ciottoli per terra e i laterizi/la pietra sulle facciata.

Sarà perché Brera è un brulicare d’arte un po’ bohèmienne, da sempre, da quando c’è l’Accademia e da quando tele e pennelli sono qui di casa. Da quando gli artisti facevano fatica ad arrivare a fine giornata, a quando Piero Manzoni si beveva l’aperitivo al Jamaica (anno di nascita 1911 o “Bar Giamaica” che dir si voglia).

Sarà per le vetrine di design e le gallerie d’arte cui, nel tempo, si sono avvicinati i punti luce dello shopping, della moda. Gli appartamenti “Lago” e gli indirizzi dell’architettura con quei bar, poi bistrot, poi ristorantini…

Che meraviglia godersela sotto Natale… E se vi proponessimo un tour da “Città Nascosta”? Un modo diverso per aprire le caselline del Calendario dell’Avvento.continua a leggere Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea

Natale in via della Spiga, con Tiffany & Co. più Babbo Natale

 

Fiocchi di diamanti in Via della Spiga, progetto scenografico a cura di Sebastiano Romano. Un pacchettino di Tiffany & Co. sotto l’Albero. Altrimenti, che Natale è? E non è tutto.

La romantica maison di alta gioielleria ha deciso di fare un regalo in più a chi ama una Milano sempre più contemporanea: una passeggiata gratuita sotto gli archi di bosso a tutti luci a LED e risparmio energetico per illuminare la magia del Natale. Dedicato a chi vorrà regalarsi una domenica a passeggio nel Natale meneghino di vero cuorecontinua a leggere Natale in via della Spiga, con Tiffany & Co. più Babbo Natale