Un temporary store fuori dal Fuorisalone (che “ci sta dentro”)

Fuori c’è un tempaccio, fuori il Fuorisalone finito si fa sentire. Fuori, con la sua bicicletta contemporanea, l’industrial designer Paolo Iannetti lancia un invito, insieme al collega Antonello Fusè. Ci si vede all’Ostello Bello, e l’occasione è Temporary Shop ▼ Design, craft, Eco & Recycle. Sentiamo….continua a leggere Un temporary store fuori dal Fuorisalone (che “ci sta dentro”)

Un Fuorisalone fuori… in bicicletta

THE GREEN BIKE alla Design Week 2013, ovvero, se il tempo ci aiuta potremo godere di questo Fuorisalone anche su due ruote. Grazie al potenziamento della rete del BikeMi, è vero, ne abbiamo parlato, ma anche con un modello olandese. FUORISALONE, fuori per strada. Un po’ come se Milano fosse Amsterdam. continua a leggere Un Fuorisalone fuori… in bicicletta

Fuorisalone da Lambrate. No birrificio, sì design @Via Ventura

Ancora qualche ora, e calerà il sipario sulla Settimana del Design di Milano 2012.

Una settimana di cui tanto si è detto, troppo si è anticipato, e che forse non ha del tutto convinto.

Su IlGiornaledelLusso abbiamo dato i voti e proposto una passeggiata in Montenapoleone parlando di AUTO-MOBILI. Detto fra noi, invece, di una cosa noi di Milanoincontemporanea dobbiamo dire grazie a questo Fuorisalone 2012: chi l’avrebbe mai detto che alle spalle di un quartiere tutto in costruzione, quello che “fu” della FAEMA e dell’ INNOCENTI, dove l’industria meneghina ebbe il suo exploit tanti anni orsono e che oggi è uno dei quartieri del design e della creatività più gettonati e in via di crescita, Fuorisalone o no… c’è una VIA VENTURA, ZONA LAMBRATE tutta da scoprire?continua a leggere Fuorisalone da Lambrate. No birrificio, sì design @Via Ventura

Fuorisalone, appuntamenti con il design by day

Oggi è il gran giorno, il primo giorno: comincia il Fuorisalone di Milano e la nostra esplorazione alla ricerca delle novità che arredano la nostra Milano.

Sì, ma da dove partire?

Di mappe e cartine per individuare i luoghi cardine e i centri nevralgici da non perdere ce ne sono fino a sufficienza, ma che accade oggi di interessante?

Ecco gli appuntamenti con il design free, quelli più entusiasmanti.

Punto primo. Prendete la metropolitana e arrivate in Missori. Direzione: Università degli Studi di Milano dove il brand cosmetico Deborah ha collocato un’installazione degli architetti Mario Trimarchi e Frida Doveil.

Università Statale, Via Festa del Perdono 7. Da domani fino al 25 Aprile, dalle 10.00 alle 20.00. Si chiama Alfabeti, ed è un regalo per chi ama il nesso moda-design-arte.
Le fashion addicted ci troveranno mega mascara, super gloss, rossetti giganti e una grandissima terra, la Maxiterra Deborah riposizionata al centro della installazione come una comoda panchina in vetro cemento per ammirare il tutto, avvolti da 12 paraventi leggeri e in alluminio a fare da contrasto al colore dei super make up.

Se non ne avete abbastanza dell’accoppiata moda e design, trasferitevi nel Quadrilatero della moda.

In via Borgospesso, Giuliano Fujawara presenta le sue novità con le t-shirts ecologiche e tutte nipponiche del giovane creativo Shun Kawakami.

Via Montenapoleone 10 ospita invece la manifestazione Iceberg (la serata vera e propria sarà giovedì 15), con i lavori di Beppe Angiolini e Roberto Delfi intitolati “Attratti dalla luce/3”.

Appuntamenti che sono vicinissimi spazialmente tra loro, ma per la seconda parte della vostra prima giornata al Fuorisalone vi consiglio di prendere la bicicletta.

A questo proposito: Brandstorming, in coproduzione con Bordelrine-adv e Showreel, ne ha promosso l’uso con l’iniziativa Ciclo & Riciclo. Si tratta del reimpiego di bici abbandonate, rotte, vecchie che, dopo un accurato restauro e una buona verniciatura, possono essere chieste in prestito GRATUITAMENTE, dalle 15 alle 21 per tutta la durata del Fuorisalone.
La richiesta deve essere fatta in via Corsico 3, ma c’è di più – e l’idea a me piace un sacco.

In pratica, è possibile lasciare un breve video messaggio dove dichiarare il perché dovrebbero regalarci una bici (il motto è “Per avere una bici in prestito basta chiedere. Per averla in regalo, ci vuole un buon motivo!”).
Infine, dalle 19 alle 21.30 un artista le personalizzerà con una live performance.

E per la serata?

Leggete più avanti…

Paola

MilanoincontemporaneaP