Ramen e arte: nel cuore di Brera, Zazà stimola palato e spirito, ecco come!

Zazà Ramen è stato il primo noodle bar di Milano, ma forse non tutti sanno che il giapponese numero uno di Brera è anche una galleria d’arte contemporanea. continua a leggere Ramen e arte: nel cuore di Brera, Zazà stimola palato e spirito, ecco come!

Ridisegnare Milano in un weekend? Dal 2 al 4 ottobre 2015 ci pensano le street artist di Amazing Days: tra party e performance, ecco il calendario degli eventi!

Un’altra settimana è cominciata e già siamo proiettati verso il fine settimana 3-4 ottobre 2015. I prossimi sabato e domenica a Milano, infatti, saranno ricchi di eventi e occasioni di cultura contemporanea, alla scoperta di nuovi volti della nostra città! Dove?continua a leggere Ridisegnare Milano in un weekend? Dal 2 al 4 ottobre 2015 ci pensano le street artist di Amazing Days: tra party e performance, ecco il calendario degli eventi!

Un weekend tra donne a Milano? Il 3 e 4 ottobre 2015 tutte in Brera per l’Amazing Day: street artist, balli hip hop e le signore di WhiteLightGallery!

C’è un bell’entusiasmo a Milano. Ci sono un sacco di eventi. C’è tanta cultura contemporanea. Potremmo definire questa stagione di attesa (un po’ per la seconda metà del periodo di Expo, un po’ per l’attesa dell’avvio della nuova stagione) -, “amazing“, come dicono gli inglesi, ovvero elettrizzante, eccezionale. E noi, donne di Milanoin, abbiamo deciso di farne parte suportando un progetto che si chiama proprio così: “Amazing Days”.

 continua a leggere Un weekend tra donne a Milano? Il 3 e 4 ottobre 2015 tutte in Brera per l’Amazing Day: street artist, balli hip hop e le signore di WhiteLightGallery!

Scoprire 17 capolavori nascosti della Pinacoteca di Brera con visite esclusive? Con il progetto di Aboca “ArteHorto” si può fino alla fine di Expo Milano 2015

La Pinacoteca di Brera e il suo Orto Botanico sono un mondo nel mondo. Sono infiniti i percorsi che si possono percorrere in questa che una delle tappe imperdibili alla scoperta di Milano, soprattutto nell’anno di Expo. Ci sono le collezioni medievali; il percorso delle opere dedicato a Leonardo da Vinci; le grandi tele della Controriforma o le pietà con protagonista indiscusso il Cristo Morto del Mantegna. Ma, nell’anno di Expo, non può mancare un percorso a tema “nutrizione” e “pianeta”.
Aboca, Pinacoteca e Orto Botanico di Brera hanno strutturato un altro percorso ancora, disponibile via app. E’ linizio di un progetto più ampio che continuerà nei prossimi mesi, ma che già da ora permette di conoscere le opere d’arte classiche, moderne, per arrivare fino ai pascoli del Segantini di pieno Ottocento scoprendo significati e misteri attraverso fiori, frutti, piante…continua a leggere Scoprire 17 capolavori nascosti della Pinacoteca di Brera con visite esclusive? Con il progetto di Aboca “ArteHorto” si può fino alla fine di Expo Milano 2015