Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea


Lo sapete, “aficionados” di Milanoincontemporanea. Noi amiamo Brera, e per tanti motivi.

Sarà per quell’allure di vecchia Milano con le sue viuzze strette, con i ciottoli per terra e i laterizi/la pietra sulle facciata.

Sarà perché Brera è un brulicare d’arte un po’ bohèmienne, da sempre, da quando c’è l’Accademia e da quando tele e pennelli sono qui di casa. Da quando gli artisti facevano fatica ad arrivare a fine giornata, a quando Piero Manzoni si beveva l’aperitivo al Jamaica (anno di nascita 1911 o “Bar Giamaica” che dir si voglia).

Sarà per le vetrine di design e le gallerie d’arte cui, nel tempo, si sono avvicinati i punti luce dello shopping, della moda. Gli appartamenti “Lago” e gli indirizzi dell’architettura con quei bar, poi bistrot, poi ristorantini…

Che meraviglia godersela sotto Natale… E se vi proponessimo un tour da “Città Nascosta”? Un modo diverso per aprire le caselline del Calendario dell’Avvento.continua a leggere Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea

Un Kalendario dell’Avvento Kartell-milanese

Chi si è comprato il calendario dell’avvento e sta mantenendo la parola di aprire SOLO una casellina, quella giusta al giorno giusto? Noi sì. Cercandone di nuovi e milanesi siamo incappati in un marchio storico della nostra città, al passo con i tempi se non altro per i prodotti che realizza. Kartell.

Quest’anno ne ha pensata una bella: il tradizionale Calendario dell’Avvento con consigli e suggerimenti per una festa all’insegna dello stile, fruibile sul suo sito.continua a leggere Un Kalendario dell’Avvento Kartell-milanese